Il Galaxy Tab 10.1 cambia per sfidare l'iPad 2

Samsung rivede il proprio tablet a pochi giorni dal debutto per poter battere l'ultima creazione di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2011]

Samsung Galaxy Tab 10.1 revisione Apple iPad 2

L'iPad 2, nonostante sia stato salutato più come un'evoluzione che come una rivoluzione, è riuscito ugualmente a scombinare i piani dei propri concorrenti.

Samsung, per esempio, che nel corso di questo mese dovrebbe presentare il Galaxy Tab 10.1, ha fatto sapere tramite il proprio presidente che apporterà delle modifiche al dispositivo annunciato a febbraio proprio per colpa dell'ultima creazione di Apple.

Non ci saranno ritardi nelle consegne del tablet di Samsung - ha precisato il presidente dell'azienda coreana - ma "il tablet con sistema operativo Android 3.0 Honeycomb dovrà adeguarsi all'uscita del nuovo modello di Apple che ha impressionato anche i rivali per i prezzi e per lo spessore così ridotto".

In effetti l'iPad 2 vanta uno spessore di soli 8,8 millimetri, mentre il Galaxy Tab mostrato il mese scorso arrivava a 11: troppi, apparentemente, per apparire appetibile.

D'altra parte, far dimagrire il Galaxy Tab 10.1 a così breve distanza dal lancio sembra un'impresa complicata: è possibile quindi che l'azienda decida di giocare sul prezzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Certo, oltre determinate misure lo spessore potrebbe diventare preoccupante in termini di solidità, ma 88 mm sono quasi 1 cm, misura ampliamente rassicurante (senza contare la proverbiale e comprovata qualità costruttiva della Apple, anni luce avanti rispetto a tutta la concorrenza), e in quest'ordine di grandezza il 30% non è roba da... Leggi tutto
8-3-2011 16:38

ma sono proprio un problema 3 millimetri? se diventano troppo sottili poi è un problema tenerli in mano, ci vorrà una maniglia aggiunta! :lol: parentesi seria: troppo sottile equivale a dire troppo fragile!
8-3-2011 15:30

io dico invece che non erano pronti a produrre, hanno tentato solamente di mettere fretta agli altri con una falsa "presentazione" Leggi tutto
8-3-2011 11:14

{Osvaldo}
Un concorrente che si dice "impressionato" da un rivale.. non mi sembra una grande strategia commerciale.. le modifiche si fanno in silenzio.Qualcosa non mi torna
7-3-2011 13:11

{ice}
dipende quanti ne hanno già prodotti e quante scorte dei vari componenti hanno ordinato vedo 3 possibili scenari: _abbassano il prezzo vendendo quello che hanno _fanno un modello nuovo magari limitandosi a ridisegnare la cover posteriore in modo che adattandosi maggiromente ai vari componenti esterni produca un nuovo provilo con uno... Leggi tutto
7-3-2011 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3307 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics