Veronesi: l'Italia muore senza il nucleare

Per il presidente dell'Agenzia per la Sicurezza del Nucleare i rischi sono ingigantiti dagli oppositori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2011]

Veronesi nucleare cane da guardia della sicurezza

Con un'intervista a La Stampa, Umberto Veronesi ha riacceso il dibattito sull'energia nucleare in Italia, già tenuto in caldo dalle recenti polemiche sullo spot del Forum Nucleare.

Veronesi, che è presidente dell'Agenzia per la Sicurezza del Nucleare, sostiene che i rischi connessi alla costruzione di nuove centrali, pur esistenti, sono ingigantiti dai detrattori, e che egli stesso vigilerà "come un cane da guardia" affinché la sicurezza sia la preoccupazione principale.

L'oncologo è chiarissimo nell'esporre la propria posizione: "Senza il nucleare l'Italia muore" ha dichiarato, poiché le fonti energetiche alternative non sono sufficienti e i combustibili fossili vanno esaurendosi.

Per quanto riguarda la messa in sicurezza delle scorie, Veronesi ritiene che sia utile trovare "un unico sito di stoccaggio continentale" ma che egualmente non bisogna sopravvalutare i rischi, poiché "nessuno mai al mondo è morto per inquinamento da scorie".

Il presidente dell'ASN conclude spiegando che "tutti i Paesi puntano sul nucleare" e che l'Italia farebbe bene a seguire l'esempio generale per non restare tagliata fuori.

Alle parole di Veronesi fornisce però già una prima risposta l'Associazione Medici per l'Ambiente (ISDE Italia) che, per bocca di Ernesto Burgio, pediatra e membro dell'ISDE, le definisce come "una superficiale apologia della fonte energetica in assoluto piu' dispendiosa e pericolosa per la salute umana".

Sul quotidiano Terra Burgio spiega che "Basterebbe leggere i più autorevoli giornali internazionali per sapere che la strombazzata rinascita nucleare non esiste a causa dei costi fuori controllo, dei problemi, delle incognite, dei ritardi nei tempi di costruzione".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 117)

Ieri sera è andata in onda un'interessantissima intervista del grande Luigi Pelazza- Le Iene (l'unico giornalista con le palle!), a Yuri Bandazhevsky, scienziato bielorusso, arrestato nel 1995 e condannato ai lavori forzati, per aver gridato al mondo intero, i disastrosi effetti del dopo Cernobyl. Il video è visualizzabile solo sul sito... Leggi tutto
28-4-2011 11:46

una volta tanto sono perfettamente d'accordo con te....
26-4-2011 23:14

E mentre (quasi) tutti ieri si sono dimenticati che giorno era, mi sembra giusto che anche oggi ci si dimentichi di un'altra amara ricorrenza. Cosa successe 25 anni fa? Leggi tutto
26-4-2011 19:35

non ho notizie particolari, ma mi pareva che le prime atomiche i francesi le abbiano fatte esplodere nel sahara...
21-4-2011 22:35

Un indagine seria è stata sempre impedita e difficilissima in quanto non esiste una moderna medicina o ospedali in zona. Ti auguro buona fortuna e nel caso di passarmi le info. Sahara e Europa: La Francia e Inghilterra usava gli atolli per gli esperimenti nucleari seri. Forse parli delle micro-bombe nucleari!!! Bombe nucleari... Leggi tutto
21-4-2011 21:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2659 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics