Cambia la licenza per OpenOffice

OpenOffice.org, il progetto Open Source per la creazione di una Suite Software per l'ufficio libera e gratuita, ha annunciato oggi un nuovo metodo di assegnazione del copyright e una nuova licenza per la documentazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-08-2002]

La Joint Copyright Assignment e la Public Documentation License esaudiscono due desideri da lungo tempo esistenti tra i volontari di OpenOffice.org e comportano una nuova struttura per lo sviluppo collaborativo tra la Comunità di volontari OpenOffice.org e Sun Microsystems, lo sponsor principale di OpenOffice.org.

La nuova licenza, Public Documentation License (PDL), è adatta per i documenti e altri files destinati al sito web o per uso collaterale. Secondo i termini della licenza, i documenti potranno essere editi e modificati da altri e tutti i contribuenti alla creazione saranno ora giustamente indicati. Comunque, questa licenza non è adatta per le modifiche al codice.

Per il codice sorgente e il materiale relativo, il progetto comincerà ad usare la Joint Copyright Assignment (JCA, Assegnazione di Copyright Congiunto). La JCA che non è una licenza, ma un contratto di assegnazione dei diritti di copyright, consente a uno sviluppatore di condividere la titolarità dei diritti di copyright con Sun Microsystems nel momento in cui egli/ella contribuisce del codice a OpenOffice.org. Tutto il codice sorgente sarà licenziato sotto la GNU Lesser General Public License (LGPL) e la Sun Industry Standards Source License (SISSL). In breve, il JCA garantisce la miglior soluzione possibile per OpenOffice.org: gli sviluppatori manterranno la proprietà del proprio lavoro e la Comunità e Sun, potranno beneficiare del lavoro così donato. Inoltre, il JCA è più compatibile con il diritto europeo sul copyright, un punto molto importante, dato il notevole apporto europeo al progetto nel suo insieme.

"La JCA segna un'importante evoluzione nei progetti Open Source, specialmente quelli sponsorizzati da grandi aziende, come OpenOffice.org," ha fatto notare il Manager della Comunità OpenOffice.org Louis Suarez-Potts. "Soddisfacendo le necessità e i desideri sia dei volontari sia di Sun, la JCA apre una nuova fase nella collaborazione tra la Comunità Open Source e Sun."

"La nuova JCA è esattamente ciò che i volontari della Comunità avevano chiesto e dimostra un significativo impegno di Sun Microsystems nei confronti della Comunità", ha dichiarato Martijn Dekkers, un volontario e voce critica del precedente accordo che trasferiva i diritti dello sviluppatore al detentore del copyright. "Nel produrre questa JCA, Sun Microsystems mostra chiaramente rispetto per i diritti e i desideri dei partecipanti volontari a OpenOffice.org. Onore a tutti coloro che in Sun hanno mostrato pazienza, maturità e perseveranza affinché ciò potesse accadere."

"L'introduzione della JCA e della PDL incoraggerà ulteriormente gli utenti della Suite ad unirsi alla sempre crescente comunità di sviluppatori e utenti finali e permetterà ulteriore innovazione." ha detto Joerg Heilig di Sun Microsystems, Director of Software Engineering, StarOffice.

I segnali non potrebbero essere più chiari. Con la nuova licenza e l'accordo sul copyright, OpenOffice.org sta annunciando alla comunità Open Source che è tempo di evolversi e crescere ancora.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle seguenti pagine web:
A proposito di OpenOffice.org
FAQ sulle licenze
La Public Documentation License
La Joint Copyright Assignment

Firmato,

Josh Berkus
Zaheda Bhorat
Guy Capra
Scott Carr
Justin Clift
Danese Cooper
Martijn Dekkers
Joerg Heilig
John McCreesh
Louis Suarez-Potts
Stefan Taxhet
Sander Vesik

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1782 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics