Google porta WebM su Internet Explorer 9

È disponibile il plugin che introduce il codec aperto nel browser di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2011]

Google WebM Internet Explorer 9 H.264 Microsoft

Internet Explorer 9 è appena arrivato sulla scena e già si trova al centro della lunga battaglia per i codec video di HTML 5, con H.264 da una parte e WebM (o, per la precisione, il codec VP8) dall'altra.

Google, Opera e Mozilla sostengono quest'ultimo, aperto e privo della necessità di pagare royalty per l'utilizzo (nonostante la recente mossa in favore della gratuità di H.264); Microsoft e Apple sono invece di avviso opposto, legate al codec proprietario.

Così Google ha rimosso da Chrome 10 il supporto a H.264, e Microsoft s'è subito affrettata a reintrodurre il codec almeno sotto Windows 7.

Ora che c'è Internet Explorer 9, la situazione s'è invertita: tocca a Google rilasciare un plugin per permettere al browser di Microsoft di supportare WebM.

Il software risultante è gratuito e liberamente scaricabile, funziona sotto Windows Vista e Windows 7 (ossia gli unici due sistemi operativi che possono ospitare IE 9) ma non è proprio completo.

Non si tratta infatti ancora di una versione definitiva ma di una technology preview e può diventare instabile; in qualche caso può portare l'utilizzo della CPU al 100%, bloccando così la riproduzione dei video, e pare che ci siano problemi anche con l'antivirus di Sophos.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1418 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics