Telecom Italia, non passa lo straniero

Dopo la cessione di Parmalat ai francesi, il governo blinda telecomunicazioni, energia, agroalimentare e difesa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2011]

telecom parmalat francia

Nessuna cessione di Telecom Italia agli spagnoli di Telefonica, già presenti fra gli azionisti di maggioranza, o ad altri gruppi stranieri, come si era prospettato per il gruppo messicano di Carlos Slim, se il governo non darà l'ok.

E' quanto prevede il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri, dopo che "i buoi sono scappati dalla porta".

Infatti con due blitz ben sferrati, la francese Lactalis ha recentemente acquisito il controllo della Parmalat, il cui risanamento era costato anche al contribuente italiano, in termini fiscali e previdenziali.

Il decreto anti-stranieri, ricalcato su un'analoga legge entrata in vigore in Francia, prevede che senza l'autorizzazione del governo non ci potranno essere Opa in quattro settori ritenuti strategici: energia, agroalimentare, difesa e telecomunicazioni.

Enrico Bondi, l'attuale amministratore delegato che ha risanato Parmalat, lasciandole in cassa 1,2 miliardi di euro di liquidità, prima di assumere l'incarico nell'azienda del latte era stato paradossalmente anche amministratore delegato di Telecom Italia. Venne poi silurato per una politica che non piaceva a quel Tronchetti Provera che poi avrebbe venduto proprio agli spagnoli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{Sibilla}
Gli spagnoli di Telefonica sono azionisti di minoranza in una holding che è azionista di maggioranza relativa di Telecom Italia. Lactalis non ha il controllo di Parmalat e non ha neanche l'obbligo di lanciare un'offerta pubblica d'acquisto sulle rimanenti azioni di Parmalat. Inoltre, nel prezzo pagato per rilevare le azioni, ha pagato... Leggi tutto
24-3-2011 08:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1030 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics