L'inglese si arrende a Internet

LOL, OMG e gli altri acronimi del web guadagnano la cittadinanza nell'Oxford English Dictionary. Arriverà presto anche la volta delle emoticon?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2011]

Oxford English Dictionary acronomi Internet OMG LO

Il famoso Oxford English Dictionary (OED), nato oltre 150 anni fa e diventato l'austero guardiano delle lingua inglese, alla fine ha capitolato accettando alcuni degli acronimi ricorrenti nelle correnti comunicazioni digitali di mezzo mondo.

Una volta esclusivo appannaggio dei più giovani ma ormai d'uso comune anche da parte dei genitori e persino di qualche nonno, abbreviazioni quali LOL (laughing out loud), FYI (for your information) e OMG (oh my god) hanno fatto il loro ingresso ufficiale nella storia della lingua d'oltremanica.

D'altra parte molti acronimi (o, più correttamente, abbreviazioni sintetiche) sono ormai d'uso corrente in tutto il variegato mondo di Internet, che usa con disinvoltura quella specie di moderno esperanto che è il computerese e che ha ormai sostituito sul campo la versione classica della lingua di Shakespeare.

D'altra parte, come qualsiasi mezzo espressivo anche le forme contratte hanno subito una loro evoluzione nell'uso e nel significato; così - avvertono gli esperti - mentre FYI e LOL sono apparsi rispettivamente nel 1941 e nel 1960, la prima apparizione di OMG data addirittura 1917, sebbene col significato di "oh my God!".

È stato accettato (fa quasi specie dirlo) persino il glifo del cuoricino al posto della frase "I love you". Si attendono prossimamente notizie sulle emoticons, le simpatiche "faccine" ormai di uso talmente generalizzato da spuntare qua e là persino in alcune email semiufficiali.

Attenzione, però: lo sdoganamento effettuato dal OED vale per l'Inghilterra e forse per i Paesi di lingua anglosassone; da noi acronimi e abbreviazioni da SMS non hanno ancora diritto di cittadinanza.

Lo ricordino quanti tra qualche mese affronteranno l'esame di maturità, perché le nuove "paroline" saranno considerate anglicismi, nel migliore dei casi, tranne forse nell'esame scritto di Inglese in cui, OED alla mano, qualcuno vorrà correre il rischio di mostrarsi più aggiornato del prof che avrà di fronte. Ma ovviamente lo farà a suo rischio e pericolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Una pizza, che nel giro */- 2 anni se li ingoiano anche i nostri dizionari. Ma devono essere progressisiti (in senso grammaticale, eh??! ;-) ) Leggi tutto
1-4-2011 21:11

Eh, magari i bimbiminkia parlassero almeno il webbese... prtrp l0ro prlno il bimbominkiese, ke e tt unaltRa kosa... :weeps: Il bimbominkiese non entrerà mai nel Devoto-Oli come il webbese è entrato nell'Oxford English Dictionary... MAI! :ko:
1-4-2011 13:09

N0 D4n! N0n d1v3nt4r3 81m80m1nk14! Leggi tutto
1-4-2011 12:27

Beh, allora commento in stile... Leggi tutto
31-3-2011 15:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1910 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics