Netflix prepara il lancio in Italia

Il servizio di video on demand si prepara al lancio globale. Tra le prime nazioni spicca l'Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2011]

Netflix sbarco in Italia

Nata nel 1997, Netflix è oggi una delle maggiori realtà tra i distributori di contenuti online, con le proprie offerte di streaming on demand e di affitto di DVD.

Fino a oggi, Netflix si è limitata agli Stati Uniti e al Canada, ma a quanto pare si stanno avverando le condizioni per un'espansione nel resto del mondo.

Un annuncio ufficiale non c'è ancora, ma Netflix s'è messa in cerca di personale: sta ampliando il call center per espandersi oltre l'America Settentrionale e cercando due analisti per la preparazione di "una rapida espansione internazionale" stando a quanto si legge sul sito.

In particolare, l'azienda cerca persone che possano poi fornire supporto a specifiche nazioni poste al di fuori dell'America e che sappiamo parlare bene, oltre che in inglese, in una di queste lingue: olandese, francese, tedesco, italiano, giapponese, coreano, portoghese (brasiliano ed europeo) e spagnolo (europeo e dell'america latina).

La mossa era attesa. Già nel gennaio 2010 Reed Hastings, CEO di Netflix, aveva spiegato che "il maggior mercato per i contenuti di Hollywood, dopo gli USA, è l'Europa. Al terzo posto c'è l'Asia. Al quarto, il resto del mondo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Speriamo! Solo col "cubo" non si va tanto lontano.
2-4-2011 11:14

Proprio ieri si stava malignando sul perché mai Netflix non atterrasse anche in Italia. Eccosi subito smentiti, e menomale direi :) Forza che si - puo' - fare !!
1-4-2011 22:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2480 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics