Niente Internet Explorer 10 per Windows Vista

Microsoft decide di ignorare lo sfortunato successore di XP: la prossima versione del browser funzionerà solo su Windows 7 e successivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2011]

Internet Explorer 10 Windows Vista

Internet Explorer 10, appena svelato in anteprima, non funzionerà sotto Windows Vista.

Ci saranno sicuramente degli ottimi motivi - Microsoft parla di voler approfittare delle ultime innovazioni e di non potersi quindi attardare su sistemi operativi che hanno ormai ben quattro anni - eppure la prima impressione è che a Redmond si vergognino di Vista e vogliano seppellirlo il più presto possibile.

Dopotutto, Windows XP è uscito quando Internet Explorer 6 dominava la scena e ha supportato i due aggiornamenti successivi prima di essere lasciato indietro; peraltro, i browser della concorrenza funzionano perfettamente, anche se XP risale al 2001.

Quando uscirà Internet Explorer 10 - se Microsoft tiene i soliti ritmi, ci vorrà almeno un anno e mezzo - XP sarà a meno di due anni dalla fine del supporto esteso, fissata per il 2014: il tentativo di toglierlo di mezzo dopo anni di onorata carriera è più che normale.

Windows Vista, invece, sarà molto più giovane (ma il supporto principale terminerà comunque ad aprile) eppure destinato già all'oblio; anzi, considerando le percentuali mondiali pubblicate da Net Applications - attualmente Windows XP ha il 54% del mercato, Windows 7 il 24% e Windows Vista soltanto l'11% - potrebbe già essere sull'orlo dell'estinzione.

Forse proprio il declino già in corso di questo sistema ha contribuito a far prendere la decisione di non concentrarsi su una versione di Internet Explorer 10 compatibile con Vista; dopotutto, se i piani saranno rispettati nel 2012 ci sarà già in circolazione Windows 8, e Vista sarà vecchio di non una, ma due generazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{lefthand}
Io non lo chiamerei marketing ma "il solito giochino sporco". Fare uscire prodotti assolutamente _non_ retrocompatibili è una specializzazione Microsoft, potrebbero metterci il brevetto. Tanto finché le masse passano al nuovo IE, e poi devono cambiare SO perché non va bene con il "nuovo" IE, e poi devono cambiare... Leggi tutto
16-4-2011 09:00

{federico}
Sono solo questioni di marketing: come specificato nell'articolo, la concorrenza funziona benissimo perfino su XP...Alla Microsoffice non si vergognano affatto: vi ricordate Ballmer come gongolava dopo l'esito di un test in cui gli utenti descrivevano Vista (senza saperlo) in una richiesta su come dovesse essere il sistema... Leggi tutto
15-4-2011 15:29

{Giulio}
E VAI! Per Par Condicio... e per la gioia e il tripudio di tutti... possiamo NON avere Internet Explorer 10 anche per tutti gli altri sistemi operativi? Grazie.
15-4-2011 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1980 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics