Niente Internet Explorer 10 per Windows Vista

Microsoft decide di ignorare lo sfortunato successore di XP: la prossima versione del browser funzionerà solo su Windows 7 e successivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2011]

Internet Explorer 10 Windows Vista

Internet Explorer 10, appena svelato in anteprima, non funzionerà sotto Windows Vista.

Ci saranno sicuramente degli ottimi motivi - Microsoft parla di voler approfittare delle ultime innovazioni e di non potersi quindi attardare su sistemi operativi che hanno ormai ben quattro anni - eppure la prima impressione è che a Redmond si vergognino di Vista e vogliano seppellirlo il più presto possibile.

Dopotutto, Windows XP è uscito quando Internet Explorer 6 dominava la scena e ha supportato i due aggiornamenti successivi prima di essere lasciato indietro; peraltro, i browser della concorrenza funzionano perfettamente, anche se XP risale al 2001.

Quando uscirà Internet Explorer 10 - se Microsoft tiene i soliti ritmi, ci vorrà almeno un anno e mezzo - XP sarà a meno di due anni dalla fine del supporto esteso, fissata per il 2014: il tentativo di toglierlo di mezzo dopo anni di onorata carriera è più che normale.

Windows Vista, invece, sarà molto più giovane (ma il supporto principale terminerà comunque ad aprile) eppure destinato già all'oblio; anzi, considerando le percentuali mondiali pubblicate da Net Applications - attualmente Windows XP ha il 54% del mercato, Windows 7 il 24% e Windows Vista soltanto l'11% - potrebbe già essere sull'orlo dell'estinzione.

Forse proprio il declino già in corso di questo sistema ha contribuito a far prendere la decisione di non concentrarsi su una versione di Internet Explorer 10 compatibile con Vista; dopotutto, se i piani saranno rispettati nel 2012 ci sarà già in circolazione Windows 8, e Vista sarà vecchio di non una, ma due generazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{lefthand}
Io non lo chiamerei marketing ma "il solito giochino sporco". Fare uscire prodotti assolutamente _non_ retrocompatibili è una specializzazione Microsoft, potrebbero metterci il brevetto. Tanto finché le masse passano al nuovo IE, e poi devono cambiare SO perché non va bene con il "nuovo" IE, e poi devono cambiare... Leggi tutto
16-4-2011 09:00

{federico}
Sono solo questioni di marketing: come specificato nell'articolo, la concorrenza funziona benissimo perfino su XP...Alla Microsoffice non si vergognano affatto: vi ricordate Ballmer come gongolava dopo l'esito di un test in cui gli utenti descrivevano Vista (senza saperlo) in una richiesta su come dovesse essere il sistema... Leggi tutto
15-4-2011 15:29

{Giulio}
E VAI! Per Par Condicio... e per la gioia e il tripudio di tutti... possiamo NON avere Internet Explorer 10 anche per tutti gli altri sistemi operativi? Grazie.
15-4-2011 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2341 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics