Google Video chiude per sempre

Google si appresta a cancellare tutti i contenuti, invitando gli utenti a passare a YouTube.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2011]

Google Video chiude 29 aprile

È scoccata l'ora anche per Google Video: il servizio nato come concorrente di YouTube ed evolutosi come un inutile doppione di quest'ultimo dopo la sua acquisizione sta per cessare le attività.

Già a partire dal maggio del 2009 Google Video non accettava più l'upload di nuovi contenuti.

Dal prossimo 29 aprile non sarà più possibile riprodurre i filmati ancora presenti, mentre i loro proprietari avranno ancora la possibilità di scaricarli, dalla propria pagina personale, fino al 13 maggio.

Com'è ovvio, Google consiglia di passare a YouTube, servizio che offre molte più possibilità e opzioni rispetto a Video e, incidentalmente, appartiene sempre alla società di Mountain View.

Un vantaggio di Google Video era però il poter inserire filmati anche molto lunghi senza doverli spezzare in video da 15 minuti: addirittura il limite era di 16 Gbyte, irraggiungibile anche con un filmato in altissima definizione. Questa feature mancherà a più di qualcuno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Veramente YouTube l'anno scorso ha fatturato 544 milioni di dollari, credo che il modello di business l'abbia trovato e che quest'anno andrà ancora meglio... Google Video ha chiuso perché era un doppione. Leggi tutto
19-4-2011 15:13

Anche nel campo dei video online, come per l'editoria elettronica non si è trovato un buon modello di business che regga la concorrenza e garantisca un profitto adeguato. Inoltre per i video i costi sono elevati, sia in termini di occupazione di spazio disco, che di banda. Questi anni si stanno dimostrando uno snodo per il futuro dei... Leggi tutto
19-4-2011 13:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (378 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics