Impiegato France Telecom si dà fuoco

Un nuovo caso di suicidio, il venticinquesimo, fra i dipendenti dell'azienda in ristrutturazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2011]

Si pensava che la catena nera dei suicidi dei lavoratori France Telecom fosse terminata.

In realtà i trasferimenti e gli obbiettivi di vendita, secondo i sindacati francesi, continuerebbero.

E' il caso di un impiegato France Telecom, trasferito alla filiale di Merignac e addetto ad altre mansioni, che si è dato fuoco nel parcheggio dell'azienda.

Il caso ha suscitato nuovo clamore tra i lavoratori e nell'opinione pubblica francese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

A volte penso che se il mondo funziona così è perchè si cerca sempre a chi dare la colpa, dai politici ai lavoratori... Sarebbe utile smettere di cercare di chi è la colpa e cominciare a cercare soluzioni...
28-4-2011 16:53

Perdonami, ma trovo che dover dare i miei soldi per pagare le pensioni dei miei padri non dovrebbe essere un problema mio, o mi sbaglio? Non è forse la generazione precedente che ha concepito un sistema previdenziale fallace e che ci ha marciato sopra? Ti risulta che qualcuno dei giovani d'oggi avrà il privilegio di andare in pensione... Leggi tutto
28-4-2011 16:23

Mio figlio ha un lavoro precario e guadagna meno della metà di quello che guadagno io, ma è ugualmente per conto suo da tre anni e fa progetti per la sua vita. Ogni generazione ha i suoi di problemi, che ha in parte ereditato da quelle precedenti, su questo non ci piove, ma se li deve risolvere da sola i suoi problemi e non piangersi... Leggi tutto
28-4-2011 16:05

Concordo sul fatto che l'arcipelago "lavoro precario" conprende isole di diversa natura, ci sono lavori precari che hanno SOLO qualche diritto negato e quelli che li hanno tutti, ma il lavoro precario non mi sembra una buona ragione per perdere l'interesse a vivere. fermo restando che FORSE FranceTelecom è veramente... Leggi tutto
28-4-2011 16:00

L'ho detto e lo ripeto, non sto equiparando le due situazioni, volevo solo evidenziare una pericolosa convergenza: quanto alle pance piene, sono proprio curioso di vedere per quanto lo saranno ancora, specie una volta che saranno morti i loro genitori...
28-4-2011 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4542 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics