Impiegato France Telecom si dà fuoco

Un nuovo caso di suicidio, il venticinquesimo, fra i dipendenti dell'azienda in ristrutturazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2011]

Si pensava che la catena nera dei suicidi dei lavoratori France Telecom fosse terminata.

In realtà i trasferimenti e gli obbiettivi di vendita, secondo i sindacati francesi, continuerebbero.

E' il caso di un impiegato France Telecom, trasferito alla filiale di Merignac e addetto ad altre mansioni, che si è dato fuoco nel parcheggio dell'azienda.

Il caso ha suscitato nuovo clamore tra i lavoratori e nell'opinione pubblica francese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

A volte penso che se il mondo funziona così è perchè si cerca sempre a chi dare la colpa, dai politici ai lavoratori... Sarebbe utile smettere di cercare di chi è la colpa e cominciare a cercare soluzioni...
28-4-2011 16:53

Perdonami, ma trovo che dover dare i miei soldi per pagare le pensioni dei miei padri non dovrebbe essere un problema mio, o mi sbaglio? Non è forse la generazione precedente che ha concepito un sistema previdenziale fallace e che ci ha marciato sopra? Ti risulta che qualcuno dei giovani d'oggi avrà il privilegio di andare in pensione... Leggi tutto
28-4-2011 16:23

Mio figlio ha un lavoro precario e guadagna meno della metà di quello che guadagno io, ma è ugualmente per conto suo da tre anni e fa progetti per la sua vita. Ogni generazione ha i suoi di problemi, che ha in parte ereditato da quelle precedenti, su questo non ci piove, ma se li deve risolvere da sola i suoi problemi e non piangersi... Leggi tutto
28-4-2011 16:05

Concordo sul fatto che l'arcipelago "lavoro precario" conprende isole di diversa natura, ci sono lavori precari che hanno SOLO qualche diritto negato e quelli che li hanno tutti, ma il lavoro precario non mi sembra una buona ragione per perdere l'interesse a vivere. fermo restando che FORSE FranceTelecom è veramente... Leggi tutto
28-4-2011 16:00

L'ho detto e lo ripeto, non sto equiparando le due situazioni, volevo solo evidenziare una pericolosa convergenza: quanto alle pance piene, sono proprio curioso di vedere per quanto lo saranno ancora, specie una volta che saranno morti i loro genitori...
28-4-2011 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3329 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics