Windows Phone e BlackBerry non attraggono gli sviluppatori

iOS e Android sono le piattaforme più interessanti, la concorrenza è rimasta indietro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2011]

Appcelerator Titanium sviluppatore WP7 BlackBerry

Per quanto impegno Microsoft e RIM possano mettere nel far crescere le proprie piattaforme mobili, gli sviluppatori non sembrano troppo interessati a scrivere software per loro.

È questo il risultato che, in estrema sintesi, si evince dal sondaggio condotto da Appcelerator tra i 2.676 utenti del proprio ambiente di sviluppo cross-platform Appcelerator Titanium.

Gli sviluppatori sono per lo più interessati a creare app per iOS (iPhone e iPad) e, in seconda battuta, per Android (in versione smartphone e tablet).

L'interesse per Windows Phone 7 e BlackBerry OS è invece di molto inferiore: dal 91% di iOS per iPhone si passa al 29% di WP7, al 27% di BlackBerry Phone e al 20% di BlackBerry PlayBook.

Si comportano ancora peggio webOS (che raccoglie un 17% di interesse nella versione per tablet e un 12% in quella per smartphone), Symbian (7%) e MeeGO (5%).

Secondo Appcelerator, Microsoft "ha davanti a sé una lunga strada, lungo la quale incontrerà difficoltà derivanti sia dalle quote di mercato sia dalla base degli sviluppatori da lungo tempo abbandonati che, a questo punto, sono ormai pieni di progetti per le due piattaforme principali" e non hanno tempo di sviluppare anche per le altre.

La motivazione principale, tuttavia, che spinge a ignorare Windows Phone e BlackBerry a chi scrive software sarebbe la sensazione che questi due sistemi siano rimasti troppo indietro rispetto alle proposte di Apple e Google.

È necessario precisare che i risultati di questo sondaggio vanno presi con un po' di attenzione. I partecipanti sono soltanto coloro che usano Appcelerator Titanium, e dunque non è l'intera comunità di sviluppatori a essere stata interpellata, ma solo una sua parte.

Tuttavia vedendo questi dati Microsoft e RIM non potranno certamente sentirsi tranquille.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Nessuno sa come si programma in wp7 e bb os? loool. Forse i non addetti ai lavori, programmare in Java e C# è nettamente più semplice che farlo per iOS che usa l'objective-c senza garbage collector. I limiti di cui parli sono presenti nello stesso modo se non di piu' in iOS eppure lui viaggia da paura, chissa perchè.... Esatto il... Leggi tutto
28-4-2011 12:34

Ma cosa stai dicendo? Windows phone è relativamente nuovo, non ha neanche un'anno e la comunità di sviluppatori cresce a dismisura! IO programmo su Windows Phone e ti ASSICURO che l'affidabilità e la tranquillità che ti da lo sviluppo con C# e Silverlight aiutati dal grande Visual Studio non te la da ne Android e ne IOS. Gli... Leggi tutto
28-4-2011 08:49

Come si programma in Windows Phone 7 e BlackBerry OS? Nessuno lo sa e se lo sa ti dice che è cambiato spesso ed è difficile. Questa programmazione inoltre cozza contro limiti veri (puoi fare solo il consentito che poi è meno del previsto) e non immaginari. Inoltre bisogna guadagnarci e pare che Windows Phone 7 e BlackBerry OS e webOS,... Leggi tutto
28-4-2011 03:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics