Windows Phone e BlackBerry non attraggono gli sviluppatori

iOS e Android sono le piattaforme più interessanti, la concorrenza è rimasta indietro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2011]

Appcelerator Titanium sviluppatore WP7 BlackBerry

Per quanto impegno Microsoft e RIM possano mettere nel far crescere le proprie piattaforme mobili, gli sviluppatori non sembrano troppo interessati a scrivere software per loro.

È questo il risultato che, in estrema sintesi, si evince dal sondaggio condotto da Appcelerator tra i 2.676 utenti del proprio ambiente di sviluppo cross-platform Appcelerator Titanium.

Gli sviluppatori sono per lo più interessati a creare app per iOS (iPhone e iPad) e, in seconda battuta, per Android (in versione smartphone e tablet).

L'interesse per Windows Phone 7 e BlackBerry OS è invece di molto inferiore: dal 91% di iOS per iPhone si passa al 29% di WP7, al 27% di BlackBerry Phone e al 20% di BlackBerry PlayBook.

Si comportano ancora peggio webOS (che raccoglie un 17% di interesse nella versione per tablet e un 12% in quella per smartphone), Symbian (7%) e MeeGO (5%).

Secondo Appcelerator, Microsoft "ha davanti a sé una lunga strada, lungo la quale incontrerà difficoltà derivanti sia dalle quote di mercato sia dalla base degli sviluppatori da lungo tempo abbandonati che, a questo punto, sono ormai pieni di progetti per le due piattaforme principali" e non hanno tempo di sviluppare anche per le altre.

La motivazione principale, tuttavia, che spinge a ignorare Windows Phone e BlackBerry a chi scrive software sarebbe la sensazione che questi due sistemi siano rimasti troppo indietro rispetto alle proposte di Apple e Google.

È necessario precisare che i risultati di questo sondaggio vanno presi con un po' di attenzione. I partecipanti sono soltanto coloro che usano Appcelerator Titanium, e dunque non è l'intera comunità di sviluppatori a essere stata interpellata, ma solo una sua parte.

Tuttavia vedendo questi dati Microsoft e RIM non potranno certamente sentirsi tranquille.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Nessuno sa come si programma in wp7 e bb os? loool. Forse i non addetti ai lavori, programmare in Java e C# è nettamente più semplice che farlo per iOS che usa l'objective-c senza garbage collector. I limiti di cui parli sono presenti nello stesso modo se non di piu' in iOS eppure lui viaggia da paura, chissa perchè.... Esatto il... Leggi tutto
28-4-2011 12:34

Ma cosa stai dicendo? Windows phone è relativamente nuovo, non ha neanche un'anno e la comunità di sviluppatori cresce a dismisura! IO programmo su Windows Phone e ti ASSICURO che l'affidabilità e la tranquillità che ti da lo sviluppo con C# e Silverlight aiutati dal grande Visual Studio non te la da ne Android e ne IOS. Gli... Leggi tutto
28-4-2011 08:49

Come si programma in Windows Phone 7 e BlackBerry OS? Nessuno lo sa e se lo sa ti dice che è cambiato spesso ed è difficile. Questa programmazione inoltre cozza contro limiti veri (puoi fare solo il consentito che poi è meno del previsto) e non immaginari. Inoltre bisogna guadagnarci e pare che Windows Phone 7 e BlackBerry OS e webOS,... Leggi tutto
28-4-2011 03:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1254 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics