AMD supera nVidia

Le GPU di AMD sono più vendute di quelle rivali. Intel guida sempre la classifica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2011]

Nonostante si stia ritagliando un'ottima fetta di mercato nel settore dei tablet e degli smartphone grazie ai SoC Tegra, nVidia sta perdendo terreno nel settore in cui era storicamente più forte: i chip grafici per desktop e notebook.

Secondo gli ultimi dati pubblicati da Jon Peddie Research, nVidia oggi ha il 20% esatto del mercato, per lo più grazie alle soluzioni integrate, mentre AMD detiene il 24,8%.

Soltanto un anno fa le posizioni erano invertite, con nVidia in possesso del 28% del mercato e AMD dietro con il 21,5%; Intel sempre prima, con il 54,4% quest'anno e il 49,6% l'anno scorso.

La recente crescita di AMD sarebbe dovuta all'arrivo sul mercato delle soluzioni integrate Fusion.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Premetto che mi sembra non ortodosso mettere Intel in classifica con ATI e nVidia per le ragioni già citate da un altro utente in cima al post - è lo stesso motivo per cui M$ è sempre in testa nei SO venduti. Ho avuto antiche esperienze (anni '90) con ATI poi ho scelto per molti anni nVidia poichè sulla potenza di elaborazione aveva... Leggi tutto
7-5-2011 18:21

Da ex utente ATI (una 9000 Pro sul vecchio fisso ed una X600 sul portatile) ora che sul server-HTPC ho una mobo con ION e sul fisso nuovo una GTX 580 (ma a dir la verità su quest'ultimo non ho ancora messo Linux) ho potuto tirare un sospiro di sollievo: terminare il server grafico, lanciare lo script di installazione dei driver e... Leggi tutto
7-5-2011 01:14

Stessi problemi che ho tuttora io con la ATI mobility integrata nel mio portatile: a dir poco ingestibile... Però sentivo molti utenti linux lamentarsi di problemi negli ultimi driver nVidia e altrettanti che si trovano molto bene con le AMD di ultima generazione! Dovendo cambiare PC nei prossimi mesi sono alquanto indeciso :? Leggi tutto
6-5-2011 01:24

Peccato che nVidia sia sempre andata nettamente meglio su GNU/Linux. Io ho avuto l'ardire di comprare una scheda grafica quando ancora si chiamava ATI.... mai più! :glub:
5-5-2011 13:07

{utente anonimo}
"Intel sempre prima, con il 54,4% quest'anno e il 49,6% l'anno scorso."Be ma grazie tante! Se i PC vengono venduti con la GPU intel integrata nella mobo, chi non ha esigenza di prestazioni grafiche da videogioco (l'utenza office, per capirci) non compra un'altra scheda video!
5-5-2011 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4459 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics