Molte imprese, poche persone: il CNR mappa la Rete italiana

I titolari dei domini .it sono soprattutto uomini del nord.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2011]

CNR Domini .it uomini nord imprese persone fisiche

In occasione del Festival Nazionale di Internet, che si è svolto a Pisa nei giorni scorsi, l'IIT-CNR ha pubblicato alcuni dati che permettono di farsi un'idea di come sia composta e utilizzata la Rete italiana.

Nel corso dei festeggiamenti per i 25 anni del web in Italia si è potuta disegnare una sorta di identikit dei domini .it.

È così emerso che la maggior parte (il 57,7%) appartiene a imprese, e non a persone fisiche: queste sono titolari soltanto del 29,6% dei domini.

Meno ancora sono i professionisti - il 5,76% - e gli enti no-profit (4,48%).

Certamente, forse questi dati possono trovare una spiegazione almeno parziale se ci si ricorda che sono passati meno di due anni da quando la registrazione dei domini .it è diventata meno burocraticamente complessa, con la lungamente attesa sparizione del fax che prima era necessario inviare.

Da qualche altra parte bisognerà invece cercare la spiegazione per la netta prevalenza maschile tra i titolari dei domini: l'83,32% è infatti registrato da uomini; l'età media è tra i 34 e i 41 anni (per il 16,68% di donne l'età media è la stessa).

Il 54% dei domini appartiene a imprenditori del nord Italia (più di 860.000 domini); i domini che appartengono a residenti del centro sono invece il 24,20% (384.000) e quelli intestati a residenti del sud sono il 21,64% (343.000).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Alex69}
Ricordiamo anche che prima del 2004 solo i possessori di partita IVA potevano registrare un dominio e tutt'ora ci sono delle limitazioni nel numero di domini registrati da persone fisiche.Anche questi piccoli particolari oltre alle procedure preistoriche del NIC ed a costi non certo competitivi hanno fatto si che molti preferissero... Leggi tutto
9-5-2011 22:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4077 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics