Pisa, un flash mob per il Festival Nazionale di Internet

Sotto la torre pendente per festeggiare la Rete: al via quattro giorni di eventi dedicati a Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2011]

Pisa Festival Nazionale Internet flash mob

Prenderà il via domani, e durerà fino all'8 maggio, il primo Festival Nazionale di Internet.

Si svolgerà a Pisa ed è stato organizzato dal Comune della città insieme al Festival della Scienza di Genova, al CNR e al Ministero dello Sviluppo Economico.

Saranno quattro giorni di manifestazioni ed eventi dedicati a far conoscere le potenzialità di Internet in vari campi: vi saranno iniziative artistiche, culturali, scientifiche, tutte all'insegna dell'importanza della Rete.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale, da dove è stato organizzato anche il flash mob che ha avuto luogo ieri in Piazza dei Miracoli.

Alle 13:10 in punto, al suono di tre fischi consecutivi, un piccolo esercito di persone armate di una chiocciola rossa su sfondo bianco ha marciato verso la fontana di fronte a via Santa Maria, disponendosi poi a spirale e restando lì per qualche minuto.

"Internet " - ha spiegato il sindaco di Pisa - una grande conquista dell'umanità, la più grande del secolo scorso. L'Internet Festival di Pisa da piazza dei Miracoli ha il senso di parlare al mondo della Rete che non ha confini".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1098 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics