Vodafone e Mondadori inaugurano l'edicola digitale

E-book e riviste arrivano sui tablet. Per pagare si usa il credito telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2011]

Mondadori Vodafone edicola digitale

Mondadori e Vodafone Italia hanno presentato la prima edicola digitale italiana per tablet, un "aggregatore" di magazine digitali che permetterà di accedere a diversi periodici italiani e, grazie all'applicazione di BOL, a oltre 110.000 ebook.

A partire dall'inizio di giugno sarà possibile scaricare gratuitamente sui tablet con sistema operativo Android sei numeri delle edizioni digitali di Panorama, Panorama Economy e Grazia; dall'estate si aggiungeranno i settimanali Chi, Tv Sorrisi e Canzoni, Donna Moderna e Tu Style e i mensili Cucina Moderna, Casaviva, Panoramauto e Pc Professionale.

Gli ebook accessibili attraverso l'applicazione di BOL, circa 110.000, saranno inoltre acquistabili con lo sconto del 30%.

I magazine presenti nell'edicola digitale potranno poi essere acquistati utilizzando il proprio credito telefonico con un click, tramite l'inserimento del proprio numero di cellulare e di una password secondo il sistema da poco annunciato.

L'accesso all'edicola digitale e a Bol.it sarà preinstallato sui tablet o incluso in Vodafone Apps, che permette di scaricare tutte le applicazioni di Vodafone e dei partner di questa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3298 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics