Attaccato il sito greco di Sony BMG

Violato un altro portale legato all'azienda giapponese. Sottratti i dati degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2011]

Costituiscono ormai un bollettino di guerra le notizie circa gli attacchi portati ai vari servizi online di Sony in tutto il mondo.

L'ultimo a cadere è stato il sito greco di Sony BMG: sono stati rubati nomi utente, password, numeri di telefono, nomi e indirizzi email appartenenti agli utenti registrati.

Secondo Sophos il mezzo per ottenere la violazione è stato un attacco del tipo SQL injection portato tramite l'uso di uno strumento automatico per cercare punti vulnerabili del portale di Sony.

Gli utenti dovranno ora cambiare al più presto la propria password e fare attenzione alle email di phishing.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Porte aperte alla Sony! Leggi tutto
26-5-2011 13:00

Beh da quel che so questi ddos/manifestazioni sono contro la libertà d'informazione; almeno inizialmente il movimento era contro quella. Anche se ho letto che ci sono nuove operazioni per cause più variabili tipo quella contro la nostra ENEL (che sta abusando di alcuni paesi tipo Guatemala) e a favore dell' energia pulita/intelligente.... Leggi tutto
25-5-2011 15:26

Ti quoto. Non è per far polemica ma a volte succedono casini (giustamente) quando un azienda incomincia a dare disservizi o ad usare politiche restrittive contro gli utenti (es. ora sony) quando aziende che fanno cose ben peggiori sono beatamente ignorate, quanti attacchi ddos o proteste (in larga scala dico) si hanno avuto negli... Leggi tutto
25-5-2011 14:15

{sils}
@Brio: a chi NON ha pestato i piedi la Sony?Fortuna che non produce (direttamente) sostanze chimiche in maniera "disinvolta" come la Monsanto o fa cose abiette come la Nestlè, per es. in Africa, o sarebbe stata definita come loro: una "azienda-canaglia"...
24-5-2011 14:42

Vi siete persi l' accusa di sony ai due hacker e la storia degli Anonymous ^^
23-5-2011 22:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (580 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics