Ubuntu progetta di abbandonare Firefox per Chrome

Grazie a ChromeOS il software di Google offre ottime prestazioni sotto Linux: un giorno diventerà il browser di default della distribuzione sudafricana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2011]

Shuttleworth Ubuntu google Chrome Firefox

Ubuntu 11.10, la cui uscita è prevista per ottobre, avrà ancora Firefox come browser di default. Ma non è detto che il matrimonio tra la distribuzione sudafricana e il browser di Mozilla duri ancora a lungo.

Mark Shuttleworth, il fondatore di Canonical, ha dichiarato in un'intervista che la società sta seguendo con estremo interesse lo sviluppo di Chrome: con ogni probabilità Firefox resterà al proprio posto anche nei due rilasci previsti per il 2012, ma il futuro è a questo punto quantomai incerto.

Il lavoro condotto da Google per realizzare ChromeOS - che dopo tutto è il browser Chrome su fondamenta Linux - «sta avendo un impatto enormemente positivo sulle prestazioni di Chrome sotto Linux» ha spiegato Shuttleworth.

L'ideatore di Ubuntu ritiene che ben ciò possa portare a dire che «Chrome sotto Ubuntu e Chrome sotto Linux permettono di avere un'esperienza migliore rispetto a Chrome su qualunque altra piattaforma» e, per questo, è possibile che il browser creato da Google in un prossimo futuro possa spodestare Firefox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Grazie del consiglio proverò a farlo "vedere" come chrome e lo riproverò per vedere come va, nella mia ignoranza non conoscevo da utente xul è molto interessante. Leggi tutto
20-6-2011 13:49

Anche giovane e dunque qualche baco di stile.. Ci scappa. Un trucco è farlo "segnalare" come Chome e non come Midori nelle sue impostazioni, al-ché significa anche che qualche sito non è programmato bene. Peccato che come Chome e Chromium e Iron NON si possa utilizzare XML di tipo XUL (qui il sito[/url] e... Leggi tutto
16-6-2011 21:01

Si forse sperano in google-aiuti, preferendo chrome a chromium o altri. Midori sicuramente tecnicamente sarà un bel browser ed è molto veloce però personalmente non mi ci sono mai trovato molto rispetto ad altri e con certi siti avevo problemi (sicuramente per colpa dei siti che non usavano codice standard immagino) Leggi tutto
16-6-2011 14:31

Midori (anche per Windows) è leggerissimo, velocissimo, privacy e Open. Ciao Leggi tutto
15-6-2011 00:19

Tutte le volte che l'ho usato (Chromium) sono sempre tornato di corsa (nel giro di pochi giorni) a Firefox o (quando ho bisogno di leggerezza e velocità) a Epiphany, e continuerò a fare lo stesso anche in futuro, finchè ne avrò la possibilità: certo se smetteranno di produrre alternative, o se FF diventerà un banale clone dell'altro,... Leggi tutto
14-6-2011 22:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2316 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics