Solo un milione di 3DS, Nintendo piange

La prima console portatile 3D è una parziale delusione: Nintendo si aspettava un successo maggiore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2011]

Il Nintendo 3DS ha finalmente raggiunto il traguardo del milione di unità vendute: un bel risultato, che però perde di fascino se si pensa che ci sono volute 13 settimane, mentre il predecessore Nintendo DS ne ha impiegate solo quattro.

Satoru Iwata in persona, presidente dell'azienda, ammette la delusione rispetto alle attese: la prima console portatile 3D ha fatto peggio anche della PSP (che è arrivata a un milione di esemplari venduti in sette settimane) ed entro la fine dell'anno dovrà vedersela con la PS Vita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

1 milione è anche troppo per il 3ds.....
15-6-2011 13:50

personalmente anche se penso che Nintendo si aspettasse di venderne di più, secondo me ha investito nel progetto 3DS pensandolo come 'ultima' versione del DS, e non come prima versione di una nuova consolle. Ovvero, secondo me, aspettiamoci una nuova consolle in un paio d'anni... probabilmente retrocompatibile DS/DSi/3DS ma -facilmente... Leggi tutto
15-6-2011 11:00

Anche io ne sono rimasto molto, ma molto deluso. Non che mi aspettassi un prodotto graficamente bello dalla Nintendo.
15-6-2011 01:03

Ho provato il Nintendo 3ds da mediaworld, e devo dire che come 3d è veramente pessimo...
14-6-2011 18:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1517 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics