Il Web contro la guerra in Iraq

Il rischio di una guerra Usa-Iraq cresce ogni giorno che passa, nonostante la contrarietà dell'Europa e del mondo arabo, che pure sono stati alleati degli Usa nell'intervento armato in Afghanistan. Sul Web, soprattutto quello degli Usa, comincia a crescere l'opposizione alla guerra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2002]

Sempre più forte è il rischio che si arrivi ad un conflitto tra Iraq ed Usa, nonostante le ispezioni Onu contraddicano le accuse americane e la contrarietà di Europa e mondo arabo (e l'Italia che fa?) che pure sono stati alleati degli Usa nell'intervento militare in Afghanistan.

Gli stessi analisti economici e finanziari evidenziano come la mancata ripresa dei mercati finanziari e dell'economia sia legata alla previsione di un conflitto imminente Usa-Iraq, in una zona così strategica per l'approvigionamento energetico e già così calda per il conflitto israelo-palestinese.

Negli Usa l'opposizione alla politica estera di Bush, troppo incline all'uso della forza, è più radicata di quello che si pensi; non si accetta che il clima di unità nazionale contro il terrorismo, rafforzato dalla commemorazione dell'attentato dell'11 settembre, sia strumentalizzato dal Presidente a sostegno di un intervento militare contro l'Iraq.

L'opposizione pacifista è forte soprattutto sul Web: sono gli studenti del Swarthmore College in Pennsylvania con il loro Why War, è il movimento di Chicago Iraqpeaceteam, e soprattutto Moveon. Si possono leggere gli argomenti tipici di un'opposizione patriottica, democratica, civile che vuole far capire all'opinione pubblica americana i rischi e l'inutilità di un conflitto militare con l'Iraq.

Chi invece vuole avere un'informazione di prima mano su quello che succede in Iraq e su quello che si pensa nel resto del mondo arabo sugli avvenimenti di questi giorni, può visitare il sito in lingua italiana Aljazira.it. Uno sguardo dall'interno su un mondo che ci sembra lontano ed è invece così vicino geograficamente e spesso in mezzo a noi: questo sito tutto in italiano ci offre la lettura della rassegna stampa dei principali quotidiani (arabi) e le recensioni di libri sulla cultura araba.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (974 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics