Il Web contro la guerra in Iraq

Il rischio di una guerra Usa-Iraq cresce ogni giorno che passa, nonostante la contrarietà dell'Europa e del mondo arabo, che pure sono stati alleati degli Usa nell'intervento armato in Afghanistan. Sul Web, soprattutto quello degli Usa, comincia a crescere l'opposizione alla guerra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2002]

Sempre più forte è il rischio che si arrivi ad un conflitto tra Iraq ed Usa, nonostante le ispezioni Onu contraddicano le accuse americane e la contrarietà di Europa e mondo arabo (e l'Italia che fa?) che pure sono stati alleati degli Usa nell'intervento militare in Afghanistan.

Gli stessi analisti economici e finanziari evidenziano come la mancata ripresa dei mercati finanziari e dell'economia sia legata alla previsione di un conflitto imminente Usa-Iraq, in una zona così strategica per l'approvigionamento energetico e già così calda per il conflitto israelo-palestinese.

Negli Usa l'opposizione alla politica estera di Bush, troppo incline all'uso della forza, è più radicata di quello che si pensi; non si accetta che il clima di unità nazionale contro il terrorismo, rafforzato dalla commemorazione dell'attentato dell'11 settembre, sia strumentalizzato dal Presidente a sostegno di un intervento militare contro l'Iraq.

L'opposizione pacifista è forte soprattutto sul Web: sono gli studenti del Swarthmore College in Pennsylvania con il loro Why War, è il movimento di Chicago Iraqpeaceteam, e soprattutto Moveon. Si possono leggere gli argomenti tipici di un'opposizione patriottica, democratica, civile che vuole far capire all'opinione pubblica americana i rischi e l'inutilità di un conflitto militare con l'Iraq.

Chi invece vuole avere un'informazione di prima mano su quello che succede in Iraq e su quello che si pensa nel resto del mondo arabo sugli avvenimenti di questi giorni, può visitare il sito in lingua italiana Aljazira.it. Uno sguardo dall'interno su un mondo che ci sembra lontano ed è invece così vicino geograficamente e spesso in mezzo a noi: questo sito tutto in italiano ci offre la lettura della rassegna stampa dei principali quotidiani (arabi) e le recensioni di libri sulla cultura araba.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1299 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics