Il bancomat con macchina della verità incorporata

Analizzando la voce stabilisce se l'utente sta mentendo, e nega il prestito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2011]

Sberbank bancomat macchina della verità

La banca russa Sberbank sta testando un nuovo modello di bancomat in grado di capire se la persona che ha davanti mente.

Più che un bancomat in senso stretto, in realtà, è una sorta di impiegato virtuale: chi vi si avvicina pur senza essere cliente della banca può usare la macchina per aprire un conto, chiedere un prestito o farsi rilasciare una carta di credito senza che alcun dipendente umano intervenga.

Per poter ottenere tutto ciò il bancomat effettua una scansione del passaporto che l'utente deve fornire, poi registra le impronte digitali e esegue una scansione a tre dimensioni del volto, che sarà usata per il riconoscimento facciale.

Infine, quale ultimo passo, chiederà di rispondere a voce ad alcune domande come «Avete un lavoro?» e «Al momento avete altri prestiti in corso?» valutando le risposte tramite un software di analisi vocale.

Il programma, sviluppato da un'azienda che serve anche l'FSB (il servizio che ha sostituito il KGB) basandosi in parte sui dati raccolti durante gli interrogatori della polizia, rileva il tono della voce e la velocità con cui la persona esaminata parla stabilendo così il livello di stress emotivo e determinando in questo modo se davanti alla macchina vi sia qualcuno che tiene nascosta la verità.

Il sistema è stato ideato allo scopo di ridurre le frodi, necessità urgente specialmente in tempo di crisi finanziaria, e secondo Sberbank rispetta le leggi russe sulla privacy: per obbedire alla norma che vieta alle aziende di possedere i profili vocali dei clienti, questi saranno salvati sulle carte di credito personali di ognuno.

Il vicepresidente della banca sostiene infine che anche chi è conscio della presenza del sistema farà fatica ad aggirarlo, riuscendo a fare passare delle bugie per genuine, dato che il software misura risposte involontarie fornite dal sistema nervoso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Allora per prendere il prestito da quella banca devi drogarti prima! :lol: :lol: :lol: Non è che è finanziata dai signori della Droga? :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
19-6-2011 23:12

Ritenti il giorno successivo, dopo aver preso un anti-stress o calmante.. xD Leggi tutto
19-6-2011 22:35

Giusto non hai letto con attenzione ma se vuoi aprire un conto e sei stressato perche tua moglie ti ha messo le corna come la mettiamo?Oppure per il governo non so quale delle due sia piu stressante Leggi tutto
19-6-2011 21:56

Potresti ricattarlo facendogli vedere una foto che è assieme alla stampante del manager! :twisted: :lol: Ciao Leggi tutto
19-6-2011 20:07

Dunque se chiedi un prestito è una scusa per non darteli! :lol: :lol: :lol: Sempre uguali le banche se versi bene se vuoi ogni scusa è valida! :twisted: :lol: NDR: Il riconoscimento delle bugie dalla voce è facilmente aggirabile se l'utente conosce di essere testato! In Polonia invece esiste una macchina simile, ma solo... Leggi tutto
19-6-2011 20:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1699 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics