Il miocottero della Comunità europea

Un progetto milionario per risolvere il problema dell'inquinamento atmosferico da traffico urbano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2011]

mc

Per ora a livello di ideazione, myCopter assomiglia più a un elicottero che a un'automobile elettrica anche se dovrà dotato di un set di tre batterie ricaricabili che gli consentirà un'autonomia di circa 20 chilometri ad un'altezza massima di circa 700 metri.

Se ne occupano seriamente università in Inghilterra, Svizzera e Germania nonché istituti di ricerca e tecnologia di fama internazionale quali il Max Plank Institute, il che attribuisce credibilità al tentativo di affrancare gli spostamenti nell'ambito urbano e suburbano dal caos del traffico veicolare a un progetto di sapore vagamente fantascientifico.

Gli studi preventivi portati avanti dall'Unione Europea assicurerebbero che il traffico aereo non ne sarebbe minimamente condizionato, anche perché il sistema di guida sarebbe in gran parte reso automatico.

Lo stanziamento per ora è di 4,3 milioni di euro per la sola fase progettuale; non si sa ancora quando potrebbe essere disponibile un prototipo su progetto mentre un concept non sarà disponibile prima del 2014, perciò in netto ritardo su un altro progetto simile, quel Personal Air and Land Vehicle, di provenienza olandese, pubblicato sul web diversi anni addietro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Capisco ma la ricerca pura, così come quella mirata al puro business, benché ci possa sembrare una fonte di sprechi, ha spesso portato vantaggi inaspettati in altri settori. Potrei fare una serie di esempi quasi infinita. Ma oggi non ho voglia di scrivere. :?
24-7-2011 16:05

Pur condividendo le tue considerazioni, in questo caso, ritengo che questa ricerca non sia, quantomeno, centrata sulle esigenze principali della mobilità urbana e suburbana di oggi che dovrebbe avere alcune caratterisitche - un minore numero di mezzi in movimento e consumi minimi - che non mi sembra prorpio ricercate dal mezzo... Leggi tutto
24-7-2011 15:52

Ciao Leggi tutto
24-7-2011 15:24

Soldi sprecati e pentole d'oro? Il futuro respinto. Leggi tutto
24-7-2011 11:53

e IO PAGO! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
24-7-2011 02:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4207 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics