Foto della patente con scolapasta in testa per motivi religiosi

Un Pastafariano è riuscito a farsi approvare dalla Motorizzazione una foto per la patente con un copricapo molto particolare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2011]

Niko Alm

Niko Alm è riuscito, in Austria, a far valere le regole della tolleranza religiosa portandole alle loro estreme e assurde conseguenze: le norme sulla foto della patente consentono copricapi soltanto per motivi religiosi, e siccome Alm è un Pastafariano (seguace della religione la cui divinità è il Mostro Volante di Spaghetti), lo scolapasta è il copricapo religioso che indossa.

Repubblica ha la foto; Query ha la spiegazione delle origini e del senso profondo del Pastafarianesimo. Che non è uno sberleffo, ma una parodia che fa riflettere. Ramen (Breitbart).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Esistono veramente in certi paesi che li ammettono i documenti con la foto col burqa e ovviamente non servono a gran che al riconoscimento :D magari se li passano tra loro come i cinesi. Posso capire che per motivi religiosi o di cultura si possano fare foto con copricapi, veli ecc. perchč alla fine non impediscono il riconoscimento... Leggi tutto
22-7-2011 05:05

nella foto pubblicata non vedo il copricapo! voglio l'originale!! :D
20-7-2011 20:35

Mi viene da pensare ai documenti di donne col burqa :lol:
20-7-2011 16:09

Teoricamente uno in una foto identificativa non dovrebbe portare cappelli o roba simile che potrebbero creare problemi durante un'identificazione. Ma se ci sono eccezioni per motivi religiosi (vedi alcuni indiani che non mollano il loro copricapo, fatto da una lunghissima benda, neppure se gli dai fuoco) non vedo perchč per motivi... Leggi tutto
19-7-2011 12:23

{osfor}
Ho capito perfettamente lo spirito goliardico del tizio (sempreché sia un goliarda e non un prendiperilculo e stop), quello che mi pare francamente ridicolo (se non è una bufala) è la decisione delle autorità austriache (tra l'altro quando mai si possono fare foto identificative con cappelli? ma che legge... Leggi tutto
19-7-2011 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sė, laser.
Sė, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho pių bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3000 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics