L'orologio P2P, per farsi svegliare in rete

All'ora esatta un perfetto sconosciuto "chiama" e augura una buona giornata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2011]

TalkO'Clock sveglia sociale peer to peer

Essere svegliati ogni mattina dall'irritante suono del buzzer o da un'imprevedibile emittente radio - con il rischio che la musica sia così forte da farci venire un infarto, o così tranquillizzante da farci riaddormentare - può condizionare l'intera giornata.

Grazie a TalkO'Clok, la prima «sveglia sociale» (come si autodefinisce sul sito ufficiale), ci si può invece far augurare una buona giornata dall'allegra voce di un perfetto sconosciuto.

Dopo essersi registrati è possibile chiedere di essere svegliati a una determinata ora da uno degli utenti collegati (e si può anche scegliere a piacimento un uomo o una donna), che si prenderà l'impegno di chiamarci all'ora esatta.

Qualora fallisca entrerà in funzione il CallO'Bot, un sistema automatico creato proprio a questo scopo.

Naturalmente TalkO'Clock è pensato affinché si possa restituire il favore, in pieno spirito di condivisione peer to peer: oggi tu svegli me, domani io sveglierò te.

Un'altra caratteristica in comune con le applicazioni peer to peer è l'anonimato: gli utenti di TalkO'Clock non vedono i numeri telefonici gli uni degli altri. È invece il sistema a chiamare chi deve fungere da sveglia e connetterlo alla persona giusta, come una sorta di tracker per due.

Al momento il servizio è in beta, ma le registrazioni sono aperte. Presto sarà disponibile anche un'app per iOS e Android.

Qui sotto, un video che illustra il funzionamento di TalkO'Clock.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

In Italia siamo più vicini al teletrasporto che al telelavoro... :roll: Leggi tutto
5-9-2011 18:46

Magari lavorare in casa con il telelavoro aumenterebbero la produzione. Ma siamo ancora nell'epoca del "Congo" in Italia... :cry: Ciao Leggi tutto
4-9-2011 21:31

Accidenti! Ora finalmente capisco il perché di tutte queste giornate di m.... in cui sono incazzoso a lavorare: non è colpa del fatto che mi è toccato alzarmi presto, infilarmi con la macchina nel traffico, andare in ufficio e farmi triturare le gonadi da tutti coloro che vogliono far fare a me quello che dovrebbero fare loro ecc. ecc. ... Leggi tutto
4-9-2011 16:09

Ma è bellissimo! Idea inutile, però carina! Tra l'altro è perfetta per stimolare la fervida immaginazione dei maschietti :lol:
30-8-2011 21:33

L'orologio P2P, per farsi svegliare da Leggi tutto
30-8-2011 13:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics