Al decollo la ricerca voli di Google

Flight Search mostra in un attimo i voli più rapidi ed economici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2011]

Google Flight Search ricerca voli

Google sta mettendo a frutto l'acquisizione di ITA software, decisa nel luglio del 2010 e approvata lo scorso aprile dall'antitrust americano.

Nasce così Google Flight Search, una nuova funzione del motore di ricerca che permette di trovare il volo più conveniente presentando diverse alternative, mostrate in base all'orario di partenza e al costo.

«I voli» - spiega Google nel post che illustra il servizio - «sono scelti soprattutto in base al costo e al tempo totale di viaggio, ma coprono una varietà di orari di partenza e linee aeree. Impostiamo automaticamente i filtri per offrire le opzioni più convenienti in termini di prezzo e durata, ma si possono sempre regolare i filtri perché mostrino più voli».

Al momento Google Flight Search è attivo solo per alcune città degli USA e presenta soltanto voli comprensivi di andata e ritorno, in classe economica; naturalmente Google è già al lavoro per espandere il servizio e impensierire concorrenti quali Orbitz, Expedia o Kayak.

Qui sotto, il video realizzato da Google che spiega come funzioni Flight Search.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ok .. vediamo se anche sta volta passerò come al solito come l'unico cretino che non sa trovare un volo low cost... (mai avuto l'esigenza di volare ma.. amici e parenti mi chiamano gugol)
15-9-2011 20:07

ottimo, avevo visto che il servizio era attivo in USA e speravo arrivasse presto anche quà....
15-9-2011 13:17

Ci arriveranno presto, mi immagino Leggi tutto
15-9-2011 11:24

Secondo me arriva molto in ritardo ed è molto meno immediato rispetto a Kayak, ma soprattutto non si avvicina nemmeno un po' all'efficacia di hipmunk. Quest'ultimo ordina i voli secondo una varietà di criteri, a scelta dell'utente, ma come default, li ordina per "Agony", che indica quanto sarà faticoso il viaggio (numero di... Leggi tutto
15-9-2011 08:59

Il prossimo passo saranno le assicurazioni?
15-9-2011 00:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3566 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics