Al decollo la ricerca voli di Google

Flight Search mostra in un attimo i voli più rapidi ed economici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2011]

Google Flight Search ricerca voli

Google sta mettendo a frutto l'acquisizione di ITA software, decisa nel luglio del 2010 e approvata lo scorso aprile dall'antitrust americano.

Nasce così Google Flight Search, una nuova funzione del motore di ricerca che permette di trovare il volo più conveniente presentando diverse alternative, mostrate in base all'orario di partenza e al costo.

«I voli» - spiega Google nel post che illustra il servizio - «sono scelti soprattutto in base al costo e al tempo totale di viaggio, ma coprono una varietà di orari di partenza e linee aeree. Impostiamo automaticamente i filtri per offrire le opzioni più convenienti in termini di prezzo e durata, ma si possono sempre regolare i filtri perché mostrino più voli».

Al momento Google Flight Search è attivo solo per alcune città degli USA e presenta soltanto voli comprensivi di andata e ritorno, in classe economica; naturalmente Google è già al lavoro per espandere il servizio e impensierire concorrenti quali Orbitz, Expedia o Kayak.

Qui sotto, il video realizzato da Google che spiega come funzioni Flight Search.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ok .. vediamo se anche sta volta passerò come al solito come l'unico cretino che non sa trovare un volo low cost... (mai avuto l'esigenza di volare ma.. amici e parenti mi chiamano gugol)
15-9-2011 20:07

ottimo, avevo visto che il servizio era attivo in USA e speravo arrivasse presto anche quà....
15-9-2011 13:17

Ci arriveranno presto, mi immagino Leggi tutto
15-9-2011 11:24

Secondo me arriva molto in ritardo ed è molto meno immediato rispetto a Kayak, ma soprattutto non si avvicina nemmeno un po' all'efficacia di hipmunk. Quest'ultimo ordina i voli secondo una varietà di criteri, a scelta dell'utente, ma come default, li ordina per "Agony", che indica quanto sarà faticoso il viaggio (numero di... Leggi tutto
15-9-2011 08:59

Il prossimo passo saranno le assicurazioni?
15-9-2011 00:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3701 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics