I cinesi in aiuto di Bernabè

Il fondo sovrano cinese potrebbe entrare nel capitale della società che controlla Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2011]

Lou Jiwei ricapitalizzazione Telco

Per i cinesi, Bernabè è una vecchia conoscenza: ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di PetroChina, l'importante compagnia petrolifera di Stato. Ne hanno stima, insomma.

Per questo motivo potrebbero decidere - attraverso la China Investment Corporation, il loro fondo sovrano, di partecipare alla ricapitalizzazine di Telco, la società costituita tra Telefonica, Intesa San Paolo e Generali che ha il controllo di Telecom Italia.

Lou Jiwei, presidente di CIC, attualmente si trova a Roma per incontrare importanti esponenti del mondo economico, finanziario e governativo.

L'eventuale decisione di correre in aiuto di Bernabè potrebbe essere una panacea per la stabilità del controllo di Telecom Italia che oggi, dopo il deprezzamento del titolo, è esposta al rischio di OPA ostili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Mi sa che fra poco emigreremo noi, altro che albanesi e pakistani. E intanto domani ci aumenta l'IVA (beh, altrimenti dopotutto, come farebbero a garantire gli stratosferici stipendi dei politici ??) Leggi tutto
16-9-2011 19:16

Ma che bello calare le braghe....i nostri impreditori non riescono nemmeno a tenersi per se una azienza strategica come quella italiana. Siamo in mano a nessuno.... fra dici anni il nostro datore di lavoro sarà un affarista cinese dall'altrta parte del mondo. Comprano il nostro debito pubblico, el quote e il risanamento delle nostre... Leggi tutto
16-9-2011 19:13

I cinesi, partendo con i bar, finiranno che ci compreranno tutto...
16-9-2011 14:27

{ranx}
io spero in una OPA ostile che smuova il monolite telecom dalla sua posizione che ormai sa di muffaed aumenti la sua già grande generosità: connessioni anti digital divide a 640/256k vecchie di 10 anni allo stesso prezzo di una 7 mega...
16-9-2011 13:46

Fantozzianamente: dicesi "ostile" l'OPA che non è gradita dalla proprietà, meglio dal management, della società verso la quale l'offerta è diretta, come fu quella di Colaninno, che invece risultò gradita a quella parte della proprietà che non esercito il diritto di golden share Quanto al fatto che Bernabè riscuota la stima... Leggi tutto
16-9-2011 10:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2234 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics