Bottiglie di plastica al posto delle lampadine

Acqua, candeggina e una bottiglia di plastica: così s'illumina la casa a costo zero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2011]

Bottiglia acqua candeggina lampadina 50 watt

Nelle favelas brasiliane, le case sono costruite con quello che capita, e non sempre dispongono di finestre e certamente non di elettricità: l'illuminazione dell'interno è un problema anche durante il giorno.

La soluzione a questo problema sta nell'uso accorto di acqua, candeggina e di alcune bottiglie di plastica da un paio di litri (l'articolo prosegue dopo il filmato).

L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Leggi i commenti (20)
Una volta recuperato il materiale è sufficiente praticare dei fori nel tetto e inserire le bottiglie: ogni giorno la luce del sole le colpirà e verrà rifratta all'interno della casa.

Una misurazione della luce ottenuta in questa maniera ha permesso di scoprire che ogni bottiglia offre in media la stessa intensità di luce di una lampadina a incandescenza da 50 Watt.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Se cerchi verilux (citazione necessaria) e tunnel solare trovi diversi video di questa ditta peccato che essendo video pubblicitari devi prenderli con le molle. Spanno-metricamente: Un tubo porta tanta luce quanto un vero buco diretto sul soffitto. Vidi però un corridoio interno sui 20metri con 5 tubi (laterali su facciata) che davano... Leggi tutto
4-6-2012 17:26

scusa, non è quello che incrocia il Tunnel Gelmini? :roll: Leggi tutto
2-6-2012 14:50

Ma va!!! Il mio compito sulla Terra è informare la gente. :lol: Chiedere è permesso e rispondere è educato. In effetti nel tempo il minor costo della manutenzione (se installato nell'atto della costruzione) supera (nel senso di convenienza) quello della proposta Fotovoltaica del mio esempio. Ma richiede decenni! Di solito 20 o... Leggi tutto
2-6-2012 03:39

Grazie, hai ragione, in effetti mi sono spiegato male e ho risposto in modo superficiale. Mi riferivo, in linea teorica, al costo dell'intervento per passare eventuali cavi in fibra di vetro nella struttura dell'edificio, passando da sotto agli spioventi del tetto, senza cioè incidere sulla copertura del tetto stesso, con tutte le... Leggi tutto
1-6-2012 15:07

Invece è costoso! Un Tunnel solare semplice costa sui 1000euro. Mettere un corrispondente kit fotovoltaico (con tanto di batteria) sui 300euro. Ciao
31-5-2012 19:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3334 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics