Avevano fatto causa a Telecom Italia senza saperlo

La Polizia denuncia due avvocati di Benevento: avrebbero fatto causa a Telecom a nome di utenti assolutamente ignari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2011]

Fotolia_32800832_XS

La Squadra Mobile della Questura di Benevento ha denunciato due avvocati per truffa e falso ideologico: avrebbero fatto causa a Telecom Italia a nome di utenti che non ne erano consapevoli e non li avevano mai autorizzati a questo.

L'ufficio legale di Telecom Italia aveva segnalato casi sospetti di ricorsi al giudice di pace: tutti avevano per oggetto le spese di spedizione della bolletta, equivalenti alla somma di 0,31 euro ciascuna (una spesa non dovuta dal destinatario per l'emissione del documento, secondo i ricorrenti).

Dopo aver acquisito tutta la documentazione e le testimonianze di numerosi utenti Telecom, si è appurato che numerosi ricorsi presentati da questi avvocati erano relativi a utenti ignari dello stesso ricorso.

In questo modo i due avvocati lucravano non solo sulla restituzione delle somme sborsate (i 31 centesimi) ma soprattutto sul risarcimento del danno, con annesse spese legali: importi che in sé non erano particolarmente alti, ma lo diventavano se moltiplicati per centinaia. Ma non tutti erano ricorsi di utenti che l'avevano richiesto, da cui l'illecito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

..
14-11-2011 21:39

Beh ragazzi, al di la dell'illecito se hanno fatto anche qualche causa reale e hanno ottenuto l'eliminazione dell'addebito non è che abbiano fatto solo del male. Hanno creato un precedente e in giurisprudenza un precedente, soprattutto contro una Telco, fa' sempre comodo per future case se non per sperimentare una bella class action. ... Leggi tutto
14-11-2011 21:22

Più che sospenderli bisognerebbe cacciarli a pedate dall'ordine degli avvocati ed interdirli da qualsiasi pubblica funzione per tutto il resto della loro ignobile vita. :twisted:
14-11-2011 19:27

Certo che non è il caso!!! Ma qui dato che era una causa con più clienti diventava con un valore di 90 per ognuno dei clienti e una spesa singola di 10!!! Se no non era conveniente neanche per quei avvocati! Poi le formule per mettersi d'accordo sono tante. Ciao Leggi tutto
14-11-2011 17:26

@Mda. No scusa il ragionamento non torna: se il valore di una causa è meno di 90 euro per il ricorrente e 1000 di spese tra spese di giustizia e onorario dell'avvocato, l'interesse per il ricorrente è insignificante, dovrebbe essere l'avvocato a "pagare" il ricorrente retrocedendogli una parte del compenso in caso di... Leggi tutto
14-11-2011 16:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1857 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics