La Soyuz è in viaggio verso la ISS

Il lancio è avvenuto regolarmente: i primi astronauti del dopo-Shuttle ora sono in viaggio verso la Stazione Spaziale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2011]

Soyuz ISS

Il primo equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale nell'era del "dopo-Shuttle" è decollato all'interno del veicolo spaziale Soyuz TMA-22 questa mattina alle 5.14 (ora italiana).

Nella navicella, il cui aggancio alla ISS è previsto per il 16 novembre, si trovano due astronauti russi - Anton Shkaplerov e Anatoly Ivanishin - e uno americano (Daniel Burbank). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Tecnocrazia e luddismo
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4284 voti)
Leggi i commenti (10)
In origine la partenza era stata fissata per il 22 settembre ma il fallimento della navetta Progress (avvenuto il 24 scorso e causato a quanto pare da un errato montaggio del terzo stadio, stadio peraltro identico a quello usato per la missione odierna) aveva spinto a rinviare il lancio.

Questa mattina è invece andato tutto secondo i piani e la Stazione Spaziale potrà ricevere i rifornimenti attesi.

I russi, inoltre, potranno trarre un sospiro di consolazione, visto che soltanto pochi giorni fa avevano dovuto registrare un altro fallimento: quello della missione Phobos-Grunt, la cui sonda non è riuscita a lasciare l'orbita terrestre e ricadrà sulla Terra, disintegrandosi, intorno al 26 novembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Strumenti di gioco
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2445 voti)
Maggio 2025
Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics