È Android il re dei sistemi per smartphone

Il sistema di Google continua a crescere, iOS pare ormai stabile mentre RIM e Windows Phone devono accontentarsi delle briciole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2011]

android smartphone os

La società di ricerche di mercato NPD Group ha rilasciato i dati relativi ai primi dieci mesi del 2011 e che riguardano la diffusione dei sistemi operativi per smartphone negli USA.

A un primo colpo d'occhio, si nota come Android abbia ormai conquistato la leadership dei sistemi, riuscendo a ottenere il 53% del mercato; in seconda posizione c'è iOS (29%) mentre i BlackBerry di RIM arrivano soltanto terzi e hanno il 10% degli utenti.

Sotto il 10% troviamo Windows Mobile, che con il proprio 3% ha ancora più utenti di Windows Phone 7 (2%), quindi Symbian e WebOS (entrambi all'1%). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3171 voti)
Leggi i commenti (2)
Le cifre diventano ancora più interessanti per capire come si evolvono le preferenze degli utenti se confrontate con quelle relative al secondo trimestre del 2011: allora Android aveva il 52% (segno di una lenta ma progressiva crescita) mentre iOS era già arrivato al 29%, indice forse del fatto che si sta stabilizzando.

NPD Group ha però anche pubblicato un grafico che mostra la diffusione dei sistemi negli ultimi cinque anni, sin dal 2006: un tuffo in un passato che vedeva il mercato dominato da RIM e Windows Mobile a pari merito (37%), mentre PalmOS aveva il 17%, Symbian il 9% e né iOS né Android ancora esistevano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{34567890}
non credo ci voglia una scienza per leggere un articolo in lingua inglese sul Guardian link
11-4-2014 02:50

All'inizio ci sono stati gli ordinativi aziendali per il nuovo modello come per RIM. Finiti quelli.... Ciao
16-12-2011 09:30

bhè, in realtà credo che wp7 sia andato qualcosina su da ottobre ad ora, forse un 1-2%.
16-12-2011 09:14

Notare che la tabella nell'ultimo riquadro NON è annuale ma da Gennaio-Ottobre!!! Symbian e Windows-Phone (RIM stabile, e Windows mobile morto) hanno ulteriormente perso nel frattempo ma i dati non sono (non hanno ancora una validità) ancora consolidati! Inoltre il momento di vendita migliore sono le vendite di Natale. Ma qui si guarda... Leggi tutto
16-12-2011 04:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1620 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics