I giochi più piratati del 2011

Da Crysis 2 a Super Mario Galaxy 2, la classifica dei videogame più scaricati nel 2011 tramite BitTorrent.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2012]

giochi piratati 2011

Incoronare un videogame quale gioco più piratato del 2011 non è un'operazione semplice: ogni piattaforma è praticamente un mondo a sé, e il titolo che ha avuto un gran successo su PC può essere stato praticamente ignorato sulla Wii.

C'è poi un altro fattore da considerare: la pirateria per PlayStation 3 coinvolge numeri davvero bassi tanto che il fenomeno, per quanto riguarda la console di Sony, è praticamente inesistente o, quantomeno, irrilevante.

Ecco dunque che il sito TorrentFreak ha stilato tre top five diverse, una per ogni piattaforma: PC, Xbox 360 e Wii. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
Per quanto riguarda i PC, il videogioco più scaricato del 2011 è Crysis 2, che ha totalizzato quasi 4 milioni di download, circa 300.000 più del secondo, Call of Duty: Modern Warfare 3. In terza posizione troviamo Battlefield 3.

Call of Duty mantiene la stessa posizione anche su Xbox 360, anche se i numeri sono decisamente più basi: nella versione per la console di Microsoft, il gioco è stato scaricato solo 830.000 volte.

La testa della classifica per Xbox è conquistata da Gears of Wars 3, mentre al terzo posto c'è ancora Battlefield 3.

La Wii viaggia in buona parte per proprio conto: il gioco più piratato è Super Mario Galaxy 2 (1.280.000 download), seguito da Mario Sports Mix e Xenoblad Chronicles.

Qui sotto, le top five complete.

Videogiochi per PC

1. Crysis 2
2. Call of Duty: Modern Warfare 3
3. Battlefield 3
4. FIFA 12
5. Portal 2

Videogiochi per Wii

1. Super Mario Galaxy 2
2. Mario Sports Mix
3. Xenoblade Chronicles
4. Lego Pirati dei Caraibi
5. FIFA 12

Videogiochi per Xbox 360

1. Gears of War 3
2. Call of Duty: Modern Warfare 3
3. Battlefield 3
4. Forza Motorsport 4
5. Kinect Sports: Season 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Quando la pirateria è pubblicità! In realtà non si può dire quale è il più piratato (lo dice anche l'articolo) con precisione e nutro seri dubbi sul fatto che PlayStation 3 abbia dei numeri bassi ma qui è ovvio si tratta di pubblicità allo stato puro per invogliare le vendite di questo o quel gioco. :wink: Addirittura sul... Leggi tutto
4-1-2012 17:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1845 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics