In prova: AVM Fritz!WLAN Repeater 300E

IL TEST DI ZEUS - Il Repeater N/G di AVM guadagna una presa di rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2012]

AVM Fritz WLAN Repeater 300E

A distanza di circa un anno dal lancio del precedente Fritz!WLAN Repeater N/G, AVM ci riprova offrendo un prodotto che, per certi versi, può essere considerato parallelo a quello già esistente, aumentandone le potenzialità.

Il repeater è rappresentato da una scatoletta di piccole dimensioni (101 x 76 x 76 mm, per un peso di circa 150 grammi) e rispetto al modello precedente ha perso il touchscreen, sostituito da una serie di spie che evidenziano la qualità/robustezza del segnale e le diverse forme di connessione WLAN/LAN.

Il nuovo case di colore bianco e porpora soppianterà nel tempo la precedente tinta, che accomunava fin dalla prima comparsa del Fritz!Fon tutta la serie dei prodotti WLAN.

La vera novità di questo prodotto è proprio la disponibilità di una porta LAN che consente, in pratica, di creare a valle di esso un'intera rete, utilizzando un semplice switch. Era questa la vera mancanza del precedente modello N/G, le cui connessioni a valle potevano avvenire solo attraverso WLAN con le inevitabili e ovvie riduzioni di capacità di distribuzione. In altre parole, tolta una cosa, aggiunta un'altra.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)

Il repeater dispone di un sistema di autoconfigurazione particolarmente semplice. E' sufficiente inserirlo in una presa elettrica (si noti che finalmente è stata sostituita la spina Schuko con la più semplice e diffusa Europlug).

Sulla faccia frontale è sistemato un grosso pulsante, che ne consente l'immediato interfacciamento con i router Fritz!Box 7390 e 7270 di ultima generazione di AVM.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Configurazione e compatibilità

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Salve, mi è arrivato oggi il repeater, sia le istruzioni che l'interrfaccia web sono in tedesco (terrificante!) (ho trovato le istruzioni in inglese su internet, esattamente qui): link E non è stato facile! Ho provato anche un reset (tenere premuto il pulsante wps per 15 sec. premuto), ma nulla. Il problema è che non riesco comunque a... Leggi tutto
5-4-2012 17:06

{utente anonimo}
L'ho acquistato ma l'ho restituito il giorno dopo perché quello che ho avuto aveva solo manualistica e interfaccia web (http) in tedesco oltre ad una serie di altri problemini. Nonostante i numerosi tentativi non siamo riusciti a farlo connettere mnaualmente ad una rete (router Netegear dgnd3700) con chiave WPA AES a 63... Leggi tutto
9-3-2012 14:57

{Raffaello De Masi}
Gentile lettore, Purtroppo no; i repeater non amplificano il segnale, lo ritrasmettono semplicemente e, per giunta, anche dimezzato. Quindi l'adozione di un repeater peggiorerebbe addirittura la situazione! La soluzione potrebbe essere quella di un bridge posizionato , nel suo appartamento, o meglio all'esterno, dove il... Leggi tutto
4-3-2012 09:45

.Paolo Guercini.
Scusa si ti disturbo ma non ci capisco piu' niente con queste novita' !!! Ti spiego quale e' il mio problema e se mi puoi aiutare ... Io vivo all'estero in un condominio che mette a disposizione a tutti i condomini il collegamento wireless centralizzato aperto . Ora il segnale nel mio appartamento e' molto basso. Tenendo conto che... Leggi tutto
25-2-2012 14:12

{utente anonimo}
Visto che è molto compatto e ha l'alimentatore integrato qualcuno sa dirmi se a regime scalda molto? Grazie Ciao
16-2-2012 12:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2870 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics