Configurazione e compatibilità

AVM Fritz!WLAN Repeater 300E (2)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2012]

configurazione

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!WLAN Repeater 300E

Collegare il 300E con un AP che supporta il protocollo WPS è una delle procedure più rapide e dirette. Si preme il bottone presente sulla faccia esterna del repeater e si attende qualche secondo, in attesa che la spia della WLAN cominci a lampeggiare.

A questo punto, nell'ambito di due minuti, si avvia la procedura di registrazione sull'access point: basta premere un altro bottone sul router e attendere fino a che le due periferiche cominciano a colloquiare, quando le rispettive spie diventano fisse.

Per access point che non supportano il WPS è fornito, nella confezione, un cavetto LAN da connettere alla base. Inserendo nella barra degli indirizzi del browser l'indirizzo http://fritz.repeater si aprirà un wizard che avvierà un passo-passo fino al termine della procedura di collegamento.

In ogni caso il prodotto è compatibile con pressoché tutte le periferiche WLAN disponibili sul mercato e supporta tutti i protocolli radio di questo ambiente (802.11n fino a 300 Mbit/s, l'802.11a/g a 54 Mbit/s e l'802.11b a 11 Mbit/s), per le rispettive competenze sulla banda di frequenza di 2, 4 GHz e 5 GHz. Offre sistemi di codifica WPA2, WPA, WEP a 128 e 64 bit.

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13723 voti)
Leggi i commenti (21)

Per il setup con sistemi non compatibili col WPS, o per prodotti non immediatamente interfacciabili, AVM offre un assistente software che consente il setup di quasi tutti gli altri access point, utilizzando un modulo ad hoc. La presa Ethernet, di standard 10/100/1000Base-T, è sistemata in testa alla periferica che, però, nel rispetto della disposizione a muro delle prese di corrente in Germania, risulta orientata lateralmente.

La confezione non contiene un manuale, che va scaricato dal sito AVM. Al momento del test esisteva la sola versione in tedesco, altre dovrebbero arrivare a breve; ma in questo caso non se ne sentiva la mancanza.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Prova sul campo e analisi dei risultati

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Salve, mi è arrivato oggi il repeater, sia le istruzioni che l'interrfaccia web sono in tedesco (terrificante!) (ho trovato le istruzioni in inglese su internet, esattamente qui): link E non è stato facile! Ho provato anche un reset (tenere premuto il pulsante wps per 15 sec. premuto), ma nulla. Il problema è che non riesco comunque a... Leggi tutto
5-4-2012 17:06

{utente anonimo}
L'ho acquistato ma l'ho restituito il giorno dopo perché quello che ho avuto aveva solo manualistica e interfaccia web (http) in tedesco oltre ad una serie di altri problemini. Nonostante i numerosi tentativi non siamo riusciti a farlo connettere mnaualmente ad una rete (router Netegear dgnd3700) con chiave WPA AES a 63... Leggi tutto
9-3-2012 14:57

{Raffaello De Masi}
Gentile lettore, Purtroppo no; i repeater non amplificano il segnale, lo ritrasmettono semplicemente e, per giunta, anche dimezzato. Quindi l'adozione di un repeater peggiorerebbe addirittura la situazione! La soluzione potrebbe essere quella di un bridge posizionato , nel suo appartamento, o meglio all'esterno, dove il... Leggi tutto
4-3-2012 09:45

.Paolo Guercini.
Scusa si ti disturbo ma non ci capisco piu' niente con queste novita' !!! Ti spiego quale e' il mio problema e se mi puoi aiutare ... Io vivo all'estero in un condominio che mette a disposizione a tutti i condomini il collegamento wireless centralizzato aperto . Ora il segnale nel mio appartamento e' molto basso. Tenendo conto che... Leggi tutto
25-2-2012 14:12

{utente anonimo}
Visto che è molto compatto e ha l'alimentatore integrato qualcuno sa dirmi se a regime scalda molto? Grazie Ciao
16-2-2012 12:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2110 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics