Pro e contro e tabelle

AVM Fritz!WLAN Repeater 300E (4)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2012]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!WLAN Repeater 300E

Specifiche tecniche

Reti supportate: 802.11n (300 Mbit/s), 802.11g/a (54 Mbit/s) 802.11b (11 Mbit/s)
Frequenze: 2,4 GHz (802.11n/g/b) e 5 GHz (802.11n/a)
Cifratura: WPA2, WPA, WEP 128 e WEP 64
Connessione: Gigabit network (10/100/1000 Mbit/s)
Dimensioni: 101 x 76 x 76 mm
Peso: 150 g

Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5150 voti)
Leggi i commenti (111)

AVM FRITZ!WLAN REPEATER 300E
Prezzo Prezzo: Euro 89,00 (Iva inclusa)
Pro Presenza di una presa LAN 10/100/1000 Base-T. Grande versatilità e facilità di configurazione ottimale. Si interfaccia senza problemi anche con router di altre marche. Supporta tutti i protocolli correnti. Il sistema include una utility di auto-off, caratteristica comune a tutti i Fritz di ultima generazione, per il risparmio di energia.
Contro Sparisce il display touch della versione N/G. Il manuale utente è solo in tedesco (per ora). Manca il Radio Distribution System presente invece nella versione N/G.
Funzionalità 4
Prestazioni 4
Ergonomia 4.5
Condizioni Commerciali 4.5
Giudizio Globale 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Salve, mi è arrivato oggi il repeater, sia le istruzioni che l'interrfaccia web sono in tedesco (terrificante!) (ho trovato le istruzioni in inglese su internet, esattamente qui): link E non è stato facile! Ho provato anche un reset (tenere premuto il pulsante wps per 15 sec. premuto), ma nulla. Il problema è che non riesco comunque a... Leggi tutto
5-4-2012 17:06

{utente anonimo}
L'ho acquistato ma l'ho restituito il giorno dopo perché quello che ho avuto aveva solo manualistica e interfaccia web (http) in tedesco oltre ad una serie di altri problemini. Nonostante i numerosi tentativi non siamo riusciti a farlo connettere mnaualmente ad una rete (router Netegear dgnd3700) con chiave WPA AES a 63... Leggi tutto
9-3-2012 14:57

{Raffaello De Masi}
Gentile lettore, Purtroppo no; i repeater non amplificano il segnale, lo ritrasmettono semplicemente e, per giunta, anche dimezzato. Quindi l'adozione di un repeater peggiorerebbe addirittura la situazione! La soluzione potrebbe essere quella di un bridge posizionato , nel suo appartamento, o meglio all'esterno, dove il... Leggi tutto
4-3-2012 09:45

.Paolo Guercini.
Scusa si ti disturbo ma non ci capisco piu' niente con queste novita' !!! Ti spiego quale e' il mio problema e se mi puoi aiutare ... Io vivo all'estero in un condominio che mette a disposizione a tutti i condomini il collegamento wireless centralizzato aperto . Ora il segnale nel mio appartamento e' molto basso. Tenendo conto che... Leggi tutto
25-2-2012 14:12

{utente anonimo}
Visto che è molto compatto e ha l'alimentatore integrato qualcuno sa dirmi se a regime scalda molto? Grazie Ciao
16-2-2012 12:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2877 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics