Windows Phone 7 Tango in anteprima

Le prime immagini del prossimo aggiornamento svelano migliorie nell'interfaccia e un ridimensionamento dei requisiti hardware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2012]

Windows Phone 7 tango immagini

Arriva dalla Russia, e precisamente dal sito WP7Forum, il primo assaggio di Tango, ossia il prossimo aggiornamento di Windows Phone 7.

Si tratta soltanto di alcuni screenshot di bassa qualità, sufficienti però a farsi un'idea di che cosa aspetta gli utenti del sistema di Microsoft.

Le novità riguardano cambiamenti nell'interfaccia - come la rinnovata gestione degli SMS e delle impostazioni per il roaming e l'integrazione con SkyDrive - ma dev'esserci stato anche un lavoro serio di pulizia e riscrittura del codice, se Microsoft ha deciso che è possibile abbassare i requisiti hardware minimi per far funzionare Windows Phone 7 con Tango.

Con il prossimo aggiornamento saranno infatti sufficienti soli 256 Mbyte di RAM per poter eseguire il sistema operativo; dato che però alcune app potrebbero essere più esose in termini di memoria, il marketplace impedirà l'installazione di quelle che richiedono quantitativi superiori.

Altre limitazioni riguarderanno gli aggiornamenti del Live Tiles e l'upload di immagini su SkyDrive, ma ancora non ci sono dettagli precisi in proposito.

Microsoft ha deciso di abbassare anche i requisiti relativi alla fotocamera: ne sarà sufficiente una dotata di sensore da 3 megapixel (anziché 5 come oggi).

Tutto ciò va probabilmente visto come un tentativo di competere con Android anche nel settore degli smartphone più economici: a mano a mano che il codice di Windows Phone 7 matura e viene ottimizzato Microsoft può permettersi di aprire la porta anche ai dispositivi meno dotati, cercando così di conquistare un terreno che a Apple tendenzialmente non interessa e in cui deve quindi vedersela praticamente solo con il sistema di Google.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4215 voti)
Leggi i commenti (26)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2834 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics