Lo smartphone che diventa prima tablet e poi notebook

Il Padfone di Asus si inserisce in un tablet da 10 pollici. Grazie alla Station Dock guadagna anche la tastiera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2012]

asus padfone

Oltre alla famiglia Transformer Pad, al Mobile World Congress Asus ha presentato un dispositivo che, come concezione, si dimostra innovativo: il Padfone.

Il Padfone sembra dedicato agli indecisi, che non sanno scegliere se acquistare uno smartphone, un tablet oppure un notebook.

Con il prodotto di Asus si hanno tutti e tre: il cuore è costituito da uno smartphone che può essere inserito in un tablet (dotato di apposito alloggiamento) il quale, a sua volta, può essere collegato a una docking station che fornisce una tastiera fisica e altri accessori.

Lo smartphone è un dispositivo basato su processore Qualcomm Snapdragon S4 dual core a 1,5 GHz e accompagnato da 1 Gbyte di RAM; la memora interna è di 16, 32 o 64 Gbyte mentre lo schermo ha una diagonale lunga 4,3 pollici e offre una risoluzione di 960x540 pixel. Il sistema operativo è Android 4.0.

Se le dimensioni dello schermo si rivelano insufficienti, si può passare dallo smartphone al tablet inserendo il primo nell'apposito vano ricavato nel retro del secondo, che prende il nome di Padfone Station; si ottiene così un tablet con schermo da 10,1 pollici (con risoluzione di 1280x800 pixel) e inoltre in questo modo si moltiplica per cinque l'autonomia, poiché la Station è dotata di una propria batteria. L'articolo continua dopo l'immagine.

asus padfone 3

Inoltre, grazie alla tecnologia Dynamic Display di Asus, è possibile visualizzare i contenuti contemporaneamente su entrambi i display anche quando tablet e smartphone sono separati ma si trovano a breve distanza l'uno dall'altro.

Qualora poi si avverta la necessità di una tastiera fisica, ecco che si può collegare il tablet alla Padfone Station Dock, arrivando così a ottenere una sorta di notebook (con tutte le differenze, naturalmente, date dall'hardware e dal software dello smartphone che rappresenta il centro di tutto) dotato di un'ulteriore batteria aggiuntiva, che aumenta ancora l'autonomia, che a questo punto raggiunge le 20 ore dichiarate.

Asus ha poi pensato ai problemi che possono sorgere utilizzando una soluzione come questa: per esempio, se arriva una chiamata mentre lo smartphone è inserito nel suo alloggiamento, bisogno possedere un modo pratico per rispondere. L'articolo continua dopo l'immagine.

asus padfone 2

A questo scopo è stato introdotto uno stilo - il Padfone Stylus Headset - che, oltre a permettere l'interazione con il touchscreen, consente anche di rispondere alle chiamate, fungendo sostanzialmente da "cornetta".

L'arrivo del Padfone sul mercato è previsto genericamente per la primavera, ma il prezzo non è stato ancora annunciato.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6079 voti)
Leggi i commenti (17)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Idea assai interessante, pur con i limiti dovuti al fatto che il cuore del sistema rimane uno smartphone sia pure dual core a 1,5 GHz, aspettiamo di vedere il prezzo però per capire quanto rimane intressante, temo che non sarà prorpio a buon mercato. Comunque potrebbe anche essere la soluzione che fa entrare un tablet in casa mia... ... Leggi tutto
4-3-2012 10:31

Sicuramente un'idea interessante, specie per chi dello smartphone ne fa un uso intensivo, magari professionale: certo è che il nodo centrale rimane sempre l'effettiva potenza di calcolo, in modo da poter realmente sostituire un laptop. Comunque gli amici della Asus devono aver preso una bella bambola con Transformers, ormai chiaro... Leggi tutto
1-3-2012 17:55

Sono appena rientrato da Barcellona , toccato con mano l'Asus padfone è una meraviglia , gli manca solo Ubuntu for Android (provato pure quello ) ed è la soluzione definitiva !
1-3-2012 09:42

:lol: figo, ma lo voglio prima vedere di persona, anke se credo tutto compreso non costi meno di 470€, visti anche gli altri 2 modelli presentati al Congress..
29-2-2012 23:45

Sarà, ma secondo me dovevano farlo sporgente.. in modo che se ti chiamano sul cellulare lo stacchi e parli con tutta tranquillità.. invece messo cosi mi sembra un caos a toglierlo se arriva una chiamata..
29-2-2012 21:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7956 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics