Asus presenta i tablet quad core Transformer Pad

Svelati il Transformer Pad Infinity e 300: basati su nVidia Tegra 3, montano Android 4.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2012]

asus transformer pad infinity

Al Mobile World Congress Asus ha presentato due nuovi membri della famiglia di tablet "convertibili" Transformer: il Transformer Pad Infinity e il Transformer Pad 300.

In entrambi i casi si tratta di tablet dotati di una docking station che fornisce tastiera, touchpad, batteria aggiuntiva e porte, trasformando di fatto il tablet in una sorta di notebook (pur con le ovvie diversità in termini di hardware interno e software).

Il Transformer Pad Infinity è il modello di punta, basato su chip quad core nVidia Tegra 3 nella versione Wi-Fi e chip dual core Qualcomm Snapdragon S4 nella versione con connettività LTE; entrambi sono accompagnati da 1 Gbyte di RAM.

Lo schermo offre una risoluzione di 1920x1200 pixel ed è di tipo Super IPS+, coperto da un pannello Corning Gorilla Glass 2; internamente sono disponibili 8, 16 oppure 32 Gbyte di memoria, ai quali aggiungere 8 Gbyte di Asus WebStorage (la soluzione cloud offerta dall'azienda).

La dotazione comprende anche fotocamera posteriore da 8 megapixel e frontale da 2 megapixel, slot microSD e tutti i sensori ormai standard; il sistema operativo è Android 4.0 Ice Cream Sandwich.

In un secondo tempo dovrebbe arrivare anche un modello basato su Tegra 3 e dotato di connettività LTE, che sarà dunque il primo tablet a proporre un processore quad core abbinato a una connessione 4G.

Il Transformer Pad 300 è il fratello minore; disponibile solo in versione Wi-Fi, utilizza il chip nVidia Tegra 3 e dispone di 16 Gbyte di memoria interna (più i soliti 8 Gbyte di WebStorage).

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6097 voti)
Leggi i commenti (17)

Anche lo schermo è differente e offre una risoluzione di 1280x800 pixel, mentre il sistema operativo è sempre Android 4.0.

A quanto pare, questo secondo modello sarà proposto a un prezzo aggressivo, anche se i dettagli circa i prezzi di vendita e la disponibilità ancora non sono stati rivelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics