La fine art applicata alla fotografia digitale

Da Photoshop agli altri software di fotoritocco, come mettere a punto le foto digitali. La cura dei particolari artistici, la composizione e lo studio dell'inquadratura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2012]

fine art

La prima impressione, squisitamente tattile, prendendo in mano Fotografia Digitale Fine Art di Marco Fodde, è di particolare pesantezza rispetto a un normale manuale delle stesse dimensioni.

Edito da Apogeo, è rivolto a un utente "avanzato", che già possiede una buona base di fotografia, perché usa un linguaggio molto tecnico; ciò nonostante le descrizioni sono molto esaustive, arricchite da una grande quantità di immagini e dettagli che chiariscono bene i vari passaggi e questo spiega l'uso di carta patinata e di conseguenza... il peso del libro!

La fine art è la tecnica che consente una messa a punto delle foto digitali con la massima precisione per ottenere il risultato desiderato ed è frutto di un lungo e paziente lavoro.

L'attività del fotografo che pratica la fine art è l'esatto opposto di quella del reporter, dove l'importante è cogliere il momento e la cura dei particolari artistici è messa per forza in secondo piano; la fine art invece è composizione, studio dell'inquadratura, ma anche poesia, tocco personale, tanto che l'autore definisce chi la pratica a ragione - fotoartista.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4836 voti)
Leggi i commenti (16)

L'attenzione e la sensibilità necessarie a comporre la foto infatti sono paragonabili a quelle di un pittore che sa piazzare la pennellata nel punto giusto o del musicista che, con l'aggiunta o la soppressione di una nota riesce a stravolgere il senso di un periodo musicale, tanto che l'ultimo capitolo del libro affronta proprio la filosofia della fotografia fine art e sotto questo aspetto, come per altre arti, la profonda conoscenza degli strumenti non è che la base più adatta per valorizzare al massimo il pensiero del fotografo, quello che gli ha ispirato quella particolare inquadratura e che vuol trasmettere a chi guarderà la sua opera.

fineart

Buona parte del manuale è dedicata agli strumenti: dai vari formati utilizzabili, al tipo di macchina, dalla stampante, ai programmi di fotoelaborazione. In particolare, alcuni capitoli sono strettamente incentrati su Photoshop: è comprensibile, essendo di gran lunga il software più diffuso tra chi si occupa di fotografia digitale e più in generale di grafica, ma inevitabilmente le spiegazioni penalizzano chi usa altri strumenti.

Per fortuna, l'esposizione è molto chiara e si parla molto anche di teoria e del risultato che si punta a ottenere agendo in un certo modo e, con un po' di pazienza, anche chi utilizza software differenti può poi trovare la combinazione giusta sui suoi strumenti per riprodurre questo o quell'effetto.

In ogni caso, non si tratta che di pochi capitoli: la maggior parte del manuale è tranquillamente usufruibile da chiunque, anche se gli applicativi di riferimento restano per la maggior parte quelli di Adobe.

Nel complesso, si tratta di un manuale completo e molto valido per chi si avvicina a questo tipo di fotografia: mette a disposizione tutte le informazioni necessarie per ottenere un ottimo lavoro e permette fin da subito di ottenere i risultati sperati.

Scheda
Titolo: Fotografia digitale Fine Art
Autore: Marco Fodde
Editore: Apogeo
ISBN: 9788850331154
Pagine: 316 pagine
Prezzo di copertina: Euro 35,00
Prezzo e-book: Euro 23,99

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2015 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics