nVidia entra nella Linux Foundation

L'azienda raggiunge AMD e Intel: ora si spera che rilasci i driver grafici sotto licenza open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2012]

nvidia entra linux foundation

Se in generale l'ingresso di una nuova azienda nella Linux Foundation non è una gran notizia (poiché non è un evento poi così raro), l'adesione da parte di un gigante come nVidia merita certamente qualche attenzione in più.

nVidia era infatti l'ultima dei tre maggiori produttori di chip grafici a non aver ancora aderito alla Linux Foundation - Intel e AMD ne sono membri da tempo - e il cambio di rotta potrebbe rappresentare una buona novità per chi ama l'open source.

Per esempio, sino a oggi nVidia ha sempre offerto soltanto driver proprietari per le proprie schede grafiche, rifiutandosi di rilasciare il codice sorgente e di partecipare al progetto open source Nouveau, che infatti si basa su un lavoro di reverse engineering per la creazione di driver liberi per le schede di nVidia.

Certo non è detto che l'ingresso nella Linux Foundation porti immediatamente a un rilascio dei sorgenti dei driver di nVidia (dopotutto anche quelli di AMD contengono parti proprietarie), ma quantomeno sembra di vedere un avvicinamento ulteriore da parte della società al mondo Linux.

Inoltre, non bisogna dimenticare che, al di là delle schede grafiche, nVidia è l'azienda che produce i System-on-a-chip Tegra, che si trovano in diversi smartphone e tablet: un maggiore supporto a Linux (e, di riflesso, ad Android) può essere solo il benvenuto.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12267 voti)
Leggi i commenti (123)

«L'ingresso nella Linux Foundation» - ha dichiarato Scott Pritchett, vicepresidente della divisione Linux di nVidia - «accelererà la nostra collaborazione con le organizzazioni e le persone che plasmano il futuro di Linux, portando a un'esperienza grandiosa per gli utenti e gli sviluppatori di Linux».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Io di comparazioni tra chip grafici e tra driver relativi non me ne intendo per niente. Però sono contento lostesso di tutto ciò che è buono per l'OpenSource. :D
13-3-2012 10:25

le mie idee di futuri upgrade con ati a questo punto vanno a farsi benedire :D
13-3-2012 08:40

{Eustorgio}
Questa notizia è grandiosa ed interessante. magari, anche, un po' attesa. Nvidia produce un'ottimo hardware ma, soprattutto, un ottimo driver per Linux: se diventasse anche Open sarebbe ancora più grande.
12-3-2012 13:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics