Scovato da quattro ricercatori italiani, può rendere un dispositivo Android inutilizzabile.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2012]
C'è un bug in Android che, se sfruttato, può arrivare a rendere praticamente inutilizzabile un dispositivo a meno di interventi generalmente al di là di un utente normale.
È stato scoperto da quattro ricercatori italiani - Alessandro Armando, Alessio Merlo, Mauro Migliardi e Luca Verderame - all'interno di diverse versioni del sistema (compresa la più recente, Ice Cream Sandwich).
I dettagli non sono stati resi noti, ma soltanto le linee generali; si sa tuttavia che a causa di un problema di progettazione è possibile creare un'app in grado di generare un elevato numero di processi e consumare così tutte le risorse del dispositivo su cui sta girando.
Un malware creato per sfruttare questa vulnerabilità potrebbe farsi eseguire all'avvio, impedendo così completamente il normale funzionamento dello smartphone o del tablet, e si farebbe installare senza insospettire l'utente, poiché non avrebbe bisogno di permessi particolari.
In questo panorama preoccupante, il lato positivo è che i quattro scopritori hanno inviato a Google anche una soluzione al problema e che tale soluzione è stata già testata e trovata funzionante.
Prossimamente, quindi, saranno rilasciate le correzioni che permetteranno agli utenti di Android di dormire sonni più tranquilli, mentre il lavoro dei ricercatori sarà illustrato alla IFIP SEC 2012, in programma dal 4 a 6 giugno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
etabeta