Windows XP non è ancora da buttare

Nel mese di marzo ha guadagnato nuovi utenti, a spese di Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2012]

windows xp quote windows 7

Nonostante tutte le campagne di Microsoft e il generale gradimento mostrato dagli utenti verso Windows 7, l'anziano Windows XP non vuole proprio saperne di mollare la testa della classifica degli OS più usati.

Anzi, di tanto in tanto il progressivo declino cui l'ormai decenne sistema operativo sta andando incontro subisce un'improvvisa - anche se temporanea - inversione di tendenza.

Stando ai dati forniti da Net Applications, ciò è esattamente quanto avvenuto in marzo: se globalmente in febbraio Windows XP si trovava installato sul 45,39% dei PC, nel mese successivo tale percentuale è salita al 46,86%.

A farne le spese sembra essere stato Windows 7, calato dal 38,12% al 37,53%.

Certamente bisogna tenere presente che il destino di Windows XP è segnato da tempo: nell'aprile del 2014 Microsoft sospenderà in via definitiva il supporto esteso, e chi non vorrà restare alla mercé dei bug ancora non risolti farà bene ad aggiornare.

windows xp marzo 2012

Sino ad allora, tuttavia, pare che molti preferiscano restare con un ambiente familiare, per quanto un po' vecchiotto, aspettando l'ultimissimo momento prima di aggiornare.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12277 voti)
Leggi i commenti (123)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{umby}
Visto che i grandi artisti sono scomparsi e le loro opere sono unicamente in vinili a 78 giri, mi sembra giusto che si ascolti questi, e non le pseudo imitazioni [OGM] in blu-ray a iper-qualitá fasulla. Leggi tutto
8-4-2012 17:12

Io dopo l'aggiornamento non ho avuto problemi. Leggi tutto
7-4-2012 08:13

Sì vabbé, certo, e le punizioni corporali a scuola raddrizzavano i bambini facendone uomini veri (che poi a casa picchiavano i figli, le mogli e le amanti). Mi spiace ma non concordo con questo approccio nel quale il passato era merda e il presente è tutto quello che si può desiderare. Nel tempo in cui queste cose venivano apprezzate non... Leggi tutto
4-4-2012 10:03

Dimenticavo anche di dire che XP serve in molte virtualizzazioni al volo: Specie per i test o compatibilità per usare programmi che non ci girano. Questo perchè Seven è difficile da usare senza una licenza regolare. Ciao Leggi tutto
4-4-2012 03:06

Non lo posso buttare perché sono costretto al suo utilizzo Leggi tutto
3-4-2012 22:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics