Internet Explorer riconquista terreno

Per la prima volta da mesi il browser di Microsoft guadagna utenti, a spese di tutti i concorrenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2012]

internet explorer guadagna terreno

Dopo un anno passato a perdere utenti, nel mese di marzo Internet Explorer sembra essersi risvegliato.

I dati di Net Applications, relativi ai browser usati sui PC con Windows in tutto il mondo, mostrano come per la prima volta da tempo la quota di mercato del browser di Microsoft sia cresciuta, a scapito di tutti i concorrenti.

Se a febbraio Internet Explorer veniva utilizzato dal 52,8% degli internauti, a marzo tale percentuale era salita al 53,8%: un 1% che segna un'inversione di tendenza (di cui ancora occorre certamente verificare la tenuta, ma che comunque c'è).

Se Internet Explorer cresce, gli altri ovviamente calano: Firefox è passato dal 20,9% di febbraio al 20,6% di marzo; Chrome dal 18,9% al 18,6%; Safari dal 5,2% al 5,1%; Opera dall'1,7% all'1,6%. L'articolo continua dopo l'immagine

browser share desktop

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12434 voti)
Leggi i commenti (47)

All'interno della famiglia dei browser di Microsoft, poi, la versione 9 sta gradualmente prendendo il posto di quelle precedenti, in parte forse anche grazie agli sforzi di marketing che Microsoft sta mettendo in campo unitamente a quelli più tecnici tesi a creare un browser in grado di tenere a bada i concorrenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Quando c'è M$ di mezzo tutto è possibile... Comunque, per fare un esempio, al lavoro mi si è rotto il notebook con installato sVista e me lo hanno sostituito con uno usato con installo XP quindi, nel mio caso -1 sVista +1 XP...
7-4-2012 15:53

E l'articolo esce lo stesso giorno! :) Sì voto anch'io per l'ipotesi dei Pc dormienti che sono stati "attivati", magari da Microsoft...
3-4-2012 15:35

Nello stesso mese risale XP http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=17187 e risale IE... Che ci sia un collegamento?? Che un bel po' di PC dormienti con installato XP ed il browser di default sia stato riacceso?
3-4-2012 15:19

preoccupante... il fatto che gli utenti si ostinino ancora ad usare iexplorer... avete provato poi la versione inclusa in windows 8? ecco...
3-4-2012 14:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3014 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics