Nikon D3200, la reflex per principianti

Dotata di sensore da 24 megapixel, offre una modalità speciale per accompagnare i neofiti nella regolazione delle impostazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2012]

nikon d3200

Nikon ha presentato una fotocamera reflex entry-level, pensata per avvicinare al mondo della fotografia di qualità quanti non sono soddisfatti delle compatte.

Si chiama D3200 e monta un sensore da 24,2 megapixel, cui si accompagna il processore EXPEED 3 per l'elaborazione delle immagini.

La destinazione ai principianti è testimoniata dalla presenza del modo guida, che accompagna passo-passo l'utente per la regolazione delle varie impostazioni per lo scatto.

La Nikon D3200 dispone di una gamma ISO da 100 a 6400, sistema autofocus a 11 punti e velocità di scatto a 4 fps per gli scatti in sequenza.

Sul retro dispone di uno schermo con diagonale da 3 pollici (con una risoluzione di 921.000 punti); è inoltre in grado di registrare filmati in Full HD (1080p).

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4860 voti)
Leggi i commenti (16)

Tra le funzioni disponibili bisogna citare il D-Lightning attivo per la regolazione automatica dell'illuminazione e le funzionalità di editing dell'immagine direttamente dalla fotocamera.

Sono inoltre presenti l'immancabile slot SD e un ingresso per il microfono.

Opzionalmente è disponibile l'adattatore WU-1 per la connessione tramite Wi-Fi ai dispositivi Android (e prossimamente iOS) e condividere immediatamente le fotografie sui social network.

La D3200 arriverà sul mercato nel mese di maggio, a un prezzo indicativo di circa 700 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Sì, ZapoTeX, ottimo commento!! Molto utile, anche se per i neofiti tutto questo potrebbe risultare incomprensibile o peggio. ...Nel senso di peggio per loro! :twisted:
20-4-2012 16:55

Innazitutto ti voglio rassicurare sul fatto che non devi in alcun modo giustificarti, siamo qui proprio per confrontare idee diverse, sempre nel rispetto reciproco. :wink: Detto questo, ti ringrazio per la dettagliata esposizione dei dati tecnici: francamente, chiamandosi D3200 credevo fosse più assimilabile a macchine superiori, ma... Leggi tutto
20-4-2012 13:57

Vedo che la mia opinione è controcorrente in questo thread, ma dico la mia lo stesso... La D3200 si posiziona nella fascia delle entry level per le seguenti caratteristiche: 1) Non ha la doppia rotellina per controllare sia apertura che tempo di esposizione senza staccare le mani dal corpo macchina 2) Non ha lo schermino ausiliario per... Leggi tutto
20-4-2012 13:44

Quando dicevo per la vita mi riferivo ovviamente ad un target diverso dal tuo: io immagino uno come me, che ha il piacere di fare delle belle foto senza però alcuna velleità professionale. Riguardo al pricing, invece, ribadisco la necessità di qualche dettaglio aggiuntivo: se la base è la stessa della famiglia D3000 700 € indicativi non... Leggi tutto
20-4-2012 12:51

Concordo, OXO. Non so però se durerà per la vita.. io ho alcune macchie fotografiche anche di grande formato, professionali. Sono splendide macchine sia meccaniche (anche macchine panoramiche con obbiettivo a torretta rotante) che elettroniche. Le usavo nel mio lavoro di fotografo e nella preparazione di opere concettuali... Ne facevo un... Leggi tutto
20-4-2012 11:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3875 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics