Google Drive è finalmente arrivato

5 Gbyte per tutti, ampliabili sottoscrivendo gli abbonamenti: parte la sfida a Dropbox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2012]

google drive banner

Alla fine è arrivato: Google ha svelato Drive, il servizio di file hosting che si presenta come naturale evoluzione di Google Docs (e che va a fare diretta concorrenza a Dropbox).

I documenti già presenti vengono infatti importati automaticamente in Google Drive; a questi si può poi aggiungere ogni tipo di file sino a occupare i 5 Gbyte che Google mette gratuitamente a disposizione di ogni utente.

Se lo spazio non fosse sufficiente, esiste anche la possibilità di ampliarlo accedendo alle opzioni a pagamento: con 2,49 dollari al mese si può arrivare a 20 Gbyte (e lo spazio per Gmail viene portato a 25 Gbyte) e con 4,99 dollari al mese si ottengono 100 Gbyte.

Lo spazio massimo disponibile può arrivare sino a 16 TByte (per 799,99 dollari mensili), mentre la dimensione massima di un singolo file può arrivare sino a 10 Gbyte.

Google Drive è accessibile da Windows e Mac tramite appposite applicazioni, ed esistono anche app per Android e iOS; gli utenti di altri sistemi operativi dovranno accontentarsi di utilizzare l'interfaccia predisposta per i browser.

Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3666 voti)
Leggi i commenti (9)

Tra i servizi offerti da Drive per i documenti che vi sono caricati c'è la possibilità di effettuare ricerche all'interno delle scansioni dei testi (per esempio di pagine di giornale) e il sistema di riconoscimento delle immagini con smart tagging permetterà di ritrovarla durante le ricerche: per esempio, caricando una foto della torre Eiffel si potrà ritrovarla facendo una ricerca con il nome o la città per chiave.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

FTP sincronizza tutti i file con Windows, Mac, WindowsPhone, iPhone e iPad. E' una funzione su tutti i client FTP che poi vedono i dispositivi collegati come dischi!!! Si può accedere con un browser da qualsiasi dispositivo con un'esperienza client ricca. Se non lo sai IE è abilitato come altri browser alle funzioni FTP. ... Leggi tutto
8-5-2012 22:56

Ma sappiamo cos'è FTP o scriviamo tanto per scrivere? Skydrive sincronizza tutti i file con Windows, Mac, WindowsPhone, iPhone e iPad. Si può accere con un browser da qualsiasi dispositivo con un'esperienza client ricca. Integrazione con Office WebApps. Possibilità di condivisione avanzata anche con autenticazione via invito mail.... Leggi tutto
2-5-2012 11:52

Google Drive per smartphone Android: [video]http://www.youtube.com/watch?v=wpCphDj-bIo[/video]
30-4-2012 14:03

Nessuna guerra! Skydrive è solo un volgarissimo FTP abbellito. Rispetto la concorrenza il prodotto MS è indietro di 50anni rispetto la proposta Ubunto, KDE, Apple, ecc. Per questo lo svendono... :wink: Google drive invece è Google document (infatti lo sostituisce) ampliato come repository!!! Ciao Leggi tutto
28-4-2012 01:47

Tanto clamore per cosa? Microsoft con Skydrive offre 25GB da anni e oggi è tutto integrato anche con Windows Phone.
27-4-2012 15:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (328 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics