Il Pangolino di Ubuntu è pronto per il download

Canonical ha rilasciato la versione 12.04 Precise Pangolin, e già pensa a Quantal Quetzal (Ubuntu 12.10).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2012]

ubuntu 12 04 LTS precise pangolin

Mentre Ubuntu 12.04 (Precise Pangolin) è ormai tra noi, Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, già guarda alla prossima release.

Con un post sul proprio sito, Shuttleworth ha annunciato il nome in codice di Ubuntu 12.10 (la data di rilascio prevista è il 18 ottobre): Quantal Quetzal.

Se il Pangolino Preciso dell'edizione attuale ha già nell'aggettivonome l'indicazione di solidità che è richiesta da una LTS (le versioni che sono supportate per tre anni sui desktop e cinque sui server) per la prossima edizione Ubuntu vuole concentrarsi sul cambiamento, anche estetico, che porterà alla LTS successiva, il cui rilascio è fissato per l'aprile del 2014.

Shuttleworth non ha insomma rinunciato all'idea di voler far guerra al Mac, che da molti è identificato come sistema operativo elegante per antonomasia.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12271 voti)
Leggi i commenti (123)

Nel frattempo, gli utenti di Ubuntu potranno godersi le migliorie introdotte in Precise Pangolin, a partire dal kernel 3.2.0 con la patch per il risparmio energetico che era richiesta da più parti e la versione 5.10 dell'interfaccia Unity.

Il software in dotazione è sostanzialmente lo stesso delle versioni passate; da notare la rimozione delle librerie Mono, che obbliga il passaggio da Banshee a Rythmbox quale player di default.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

io sono in attesa fremente del parente mint 13! Ma non mancherò di provarlo!
29-4-2012 12:54

Sinceramente non saprei risponderti: sono passato direttamente dalla 9.10 (Karmic Koala) alla 10.10, cercando deliberatamente l'ultimissima versione priva di Unity per fermarmi definitivamente. Non bado molto alle LTS in quanto quel "Long" io lo vedo troppo "Short" perché funga da fattore determinante nella mia... Leggi tutto
29-4-2012 12:19

Danielix ha scritto Neanche io amo Unity, ma davvero la 10.10 è migliore della 10.04 LTS? Leggi tutto
29-4-2012 02:04

Non era realmente necessaria la precisazione: è ormai entrato nell'uso comune impiegare il termine "talebano" in qualità di sinonimo di "estremista", "integralista"... ;) Comunque, per tornare IT, è un vero peccato che il Pangolino soffra ancora di problemi di compatibilità tra Unity e Compiz (sebbene... Leggi tutto
29-4-2012 00:04

buttarlo fuori perchè molesto come una zecca talebana? =) comunque, di distro Linux veramente buone ce ne sono poche: Linux Debian, Linux Fedora, Linux Mandriva, Linux Ubuntu... Leggi tutto
28-4-2012 23:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2012 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics