Celebrato il primo matrimonio dalla Chiesa del File Sharing

A pochi mesi dall'ufficializzazione della religione del copia e incolla arriva il primo matrimonio: lo sposo è italiano, la sposa rumena.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2012]

matrimonio kopimista

Appena all'inizio dell'anno, la Chiesa del Kopimismo muoveva i primi passi, facendosi riconoscere dalla Svezia come religione ufficiale.

Per chi non lo sapesse, per i kopimisti la condivisione dei file è un atto sacro, e i simboli di chi segue questa religione sono CTRL-C e CTRL-V.

Ora due kopimisti si sono uniti in matrimonio con il rito prescritto dalla loro religione; non in Svezia ma a Belgrado, in occasione della Share Conference.

«Siamo molto felici oggi. L'amore è condivisione. Una coppia sposata condivide tutto, l'un l'altro» ha dichiarato il celebrante. «Confidiamo che copieranno e remixeranno alcune cellule di DNA per creare un nuovo essere umano. Questo è lo spirito del Kopimismo. Sentire l'amore e condividere questa informazione. Copiare tutta la sua sacralità».

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13689 voti)
Leggi i commenti (21)

Per inciso, la coppia è formata da una donna rumena e da un uomo italiano; le foto della cerimonia si possono trovare sul sito ufficiale della Chiesa del Kopimismo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Avete guardato le foto sul sito linkato? A parte la moglie, che non e' niente male, e gli abbigliamenti ridicoli mi ha colpito la cartellina del celebrante che sembra una scheda madre di un pc con tanto di ventola di raffreddamento [img:812ebfde56]http://kopimistsamfundet.se/wp-content/uploads/2012/04/0_2.jpg[/img:812ebfde56]
9-5-2012 22:32

Calma... Prima diamo un'occhiata alla moglie... :wink:
9-5-2012 14:25

Se lo fa è il mio nuovo Dio.
9-5-2012 11:31

{G}
Chissa' se il marito kopimista shara la moglie.
9-5-2012 00:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1800 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics