Nuovo look per Volunia, il motore di ricerca italiano

Il sito ideato da Massimo Marchiori si sottopone a un restyling in vista del lancio ufficiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2012]

volunia restyling

Sono passati tre mesi e mezzo da quando Massimo Marchiori presentò Volunia, un sito che prometteva di trasformare l'esperienza delle ricerche nel web.

Il giorno della presentazione, Volunia incassò qualche apprezzamento per l'idea e molte critiche per la grafica, l'usabilità e la limitatezza delle funzioni disponibili.

Ora che la data del debutto ufficiale (il 14 giugno) si avvicina - finora l'accesso ai servizi è consentito soltanto ai cosiddetti Power User - il motore di ricerca ha subito un restyling che ne ha reso innanzitutto l'aspetto più gradevole e funzionale.

L'interfaccia è ora infatti più pulita e anche la barra di navigazione, inizialmente piuttosto invasiva, ha subito una cura dimagrante diventando più discreta; anche i colori sono stati aggiustati: sono più uniformi e si conformano a quelli ufficiali del motore (blu e arancione).

Per quanto riguarda la ricerca nel web, se a febbraio si lamentava la mancanza di risultati, ora tutto è cambiato: grazie all'integrazione con Bing è possibile compiere ricerche senza limitazioni.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1213 voti)
Leggi i commenti (6)

Ciò non significa che sia stata abbandonata, da parte del team di sviluppo, l'idea di creare un motore proprio; soltanto, nell'attesa del completamento di questo progetto, si è deciso di appoggiarsi a Bing.

Da qui al 14 giugno, inoltre, diverse altre novità interesseranno il motore di ricerca creato da Marchiori, e sono state promesse migliorie significative.

Dato che Volunia vuole essere una sorta di contenitore che accompagna e racchiude la navigazione, è per esempio importante che riesca a visualizzare siti popolari come Facebook, YouTube e Google+, al momento inutilizzabili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1624 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics