Blueseed, la prima community tecnologica offshore

Ormeggiata al largo della Silicon Valley, offrirà asilo (a pagamento) ai talenti tecnologici di tutto il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2012]

blueseed

Aspira a diventare «il Googleplex del mare» Blueseed, la piattaforma galleggiante che dovrebbe sorgere al largo della costa californiana nella seconda metà del prossimo anno.

L'obiettivo è creare un luogo dove ospitare talenti legati alla tecnologia da tutto il mondo per dare vita a realtà imprenditoriali e nuove tecnologie.

La decisione di creare questo spazio su una piattaforma marina anziché nella relativamente vicina e più tradizionale Silicon Valley deriva dalla volontà di potersi sottrarre alle leggi statunitensi, operando in acque internazionali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1562 voti)
Leggi i commenti (4)
Al momento, Blueseed è ancora allo stadio di progetto: i suoi ideatori stanno cercando una nave adatta, ma credono di poter offrire alloggio per cifre che partiranno da 1.200 dollari al mese per persona (per fare un confronto, l'affitto per uno studio a San Francisco a ottobre 2011 costava 1.750 dollari al mese).

A ogni residente sarà richiesto inoltre di depositare anche una somma sufficiente per coprire i costi di trasporto sulla terraferma in caso di necessità, e che sarà restituita, qualora non venga utilizzata, al momento di lasciare Blueseed.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Cadranno anche loro. La crisi globale sistemica non li risparmierà.
22-6-2012 15:00

Credo che l'idea sia venuta dalla vita di Ron Hubbard, padre-padrone di Scientology, che ad un certo punto della sua esistenza, "perseguitato" dallo Fbi si rifugiò sulla "Flagship Apollo” con lo stesso principio di sfuggire alla giurisdizione ... però non gli andò bene, gli venne un infarto e dovette sbarcare ... link PS.... Leggi tutto
28-5-2012 11:27

{utente anonimo}
Ma perché scappare dalle leggi? Hanno in mente qualcosa di illegale?
28-5-2012 11:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4836 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics