Street View Trekker fotografa sentieri e zone impervie

Google arricchisce Street View con le foto delle zone inaccessibili ad auto e tricicli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2012]

google trekker street view

Tra le novità su Google sta lavorando per potenziare Google Maps c'è un ulteriore ampliamento delle zone coperte da Street View.

Al mondo ci sono infatti luoghi dove non vi sono strade ed è possibile muoversi soltanto a piedi, seguendo sentieri e piste.

Google ha intenzione di non lasciarsi sfuggire nemmeno un lembo di terra e per questo è riuscita a miniaturizzare la tecnologia che equipaggia le GoogleCar fino a farla entrare in uno zaino. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3414 voti)
Leggi i commenti (3)
È nato così Street View Trekker, un dispositivo da indossare sulla schiena - proprio come uno zaino reale - e pesante 16 kg, dotato di 15 fotocamere da 5 megapixel e una batteria che garantisce un'intera giornata di autonomia.

Armati di Trekker, gli operatori di Street View possono addentrarsi a piedi (o anche sugli sci) nelle zone inaccessibili alle auto e ai tricicli di Google, scattando foto a 360 gradi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

mamma mia, che lavori difficile. Io non ce la farei. :oops:
12-10-2013 18:16

{Viralix}
Idea non proprio originale visto che una giovane start-up italiana (link) ha realizzato, da tempo, un progetto simile (forse troppo simile, ad iniziare dallo zaino...). Mi piace pensare che possa essere il frutto di una collaborazione fra le due entità...
7-9-2013 13:13

Mi associo alle considerazionidi SverX!
9-6-2012 16:20

mi pagassero per andare per sentieri... altro che stare seduto davanti al PC!!! :cry:
8-6-2012 11:59

non vorrei fare questo lavoro :D
8-6-2012 09:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2490 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics