MegaUpload, gli utenti potranno riavere i loro file (forse)

La MPAA non si oppone, ma a una condizione: i file caricati illegalmente devono restare inaccessibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2012]

megaupload mpaa accesso file utenti

La richiesta di riavere i propri file - avanzata lo scorso mese da un utente di Megaupload - sembra aver prodotto qualche risultato.

La MPAA, l'associazione americana dei produttori cinematografici, ha infatti risposto in termini che a una prima lettura sembrano incredibilmente ragionevoli.

«I membri della MPAA capiscono gli utenti legittimi che si possono essere affidati a Megaupload per conservare i propri dati legittimamente acquisiti o creati» scrivono i legali dell'associazione, lasciando intendere di non essere contrari, in linea di principio, a un accesso ai dati da parte dei proprietari.

Nelle righe che seguono, tuttavia, la faccenda si fa meno simpatica: la MPAA fa presente che qualora il tribunale decida che è giunto il momento di restituire i file «è essenziale che il meccanismo includa una procedura che assicuri che ogni materiale cui gli utenti accederanno, copieranno o scaricheranno non siano file che sono stati caricati illegalmente».

Quella che sembra una normale richiesta si trasforma dunque in una difficoltà tecnica veramente difficile da superare, e che lascia pensare che forse la MPAA si sia mostrata in primo luogo accogliente proprio perché sapeva che la limitazione successiva avrebbe bloccato ogni accesso.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3695 voti)
Leggi i commenti (16)

Inoltre, l'associazione pretende che nessuno legato ai diriguteenti di Megaupload abbia accesso ai server: si è sempre infatti detta preoccupata che ciò possa servire per rilanciare Megaupload in un luogo irraggiungibile dalla giustizia statunitense.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Francamente credo che sarà abbastanza difficile che gli utenti possano riavere i loro files - anche se non illegali - senza lottare duramente e intentare anche più class actions nei confronti della MPAA. Parafrasanda un oscuro trascorso italiano, il loro motto è: punirne qualche milione per educarne centinaia di milioni... :twisted:
9-6-2012 16:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4227 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics