Gli occhiali da vista universali, si regolano con una rotella

Le lenti in plastica sono robuste, proteggono dai raggi UV e si adattano a ogni necessità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-07-2012]

Eyejusters occhiali regolabili

Si chiamano Eyejusters e il nome, da solo, già dice tutto (è un gioco di parole tra eye, occhio, e adjust, regolare): sono infatti occhiali da vista regolabili.

Sviluppati dall'omonima azienda inglese, utilizzano una tecnologia particolare, chiamata SlideLens, che fa uso di due lenti di plastica; una rotella posta sulla stanghetta permette di posizionarle in maniera tale da ottenere la visione migliore.

Gli Eyejusters esistono sia in versione "da lontano" che "da vicino" e sono pensati soprattutto per i Paesi in via di sviluppo: non solo un unico paio può andare bene per più utilizzi e seguire l'eventuale progressione del difetto visivo, ma l'utilizzo della plastica per le lenti li rende più robusti delle alternative tradizionali.

Tra i benefici delle lenti di questa soluzione c'è anche la capacità di bloccare i raggi ultravioletti, contribuendo alla salute degli occhi. L'articolo continua dopo il video.

Un paio di Eyejusters costa circa 40 dollari; inoltre l'azienda sta cercando organizzazioni che si occupino della distribuzione nei Paesi emergenti cui fornire tutto il materiale necessario (comprensivo di addestramento).

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8823 voti)
Leggi i commenti (23)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Luigi}
Sarebbe utile sapere con chiarezza per quali patologie della vista e adatto, infatti un altro sito che vende lo stesso prodotto, a torto o ragione specifica che adatto anche per miopi. E VERO? Dove sta la verità? Il vostro sito sulla descrizione sembra più esauriente. Un'azienda italiana di vendita per corrispondenza offre occhiali... Leggi tutto
6-1-2017 17:59

il dubbio, da profano, ce l'ho sulla capacità di regolare autonomamente e in maniera corretta la gradazione..certo dipende dalla sensibilità di regolazione ma un certo scarto potrebbe non essere subito avvertito e non fare bene alla vista.. ma credo anche che possano avere una buona validità in tutte quelle situazioni (purtroppo vaste... Leggi tutto
13-7-2012 10:52

{Gianni A.}
potrebbero essere utili ai diabetici che con la vista devono fare conti severi in quanto a seconda del valore glicemico e dei salti glicemici, vi sono anche repentini cambiamenti diotrici seppur miimi ma importanti; io ho un diabeti mellito di tipo 2 e a volte mi ritrovo ad usare gli occhiali da lettura per vedere da lontano e viceversa
11-7-2012 09:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6365 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics